Aggiornamenti recenti Aprile 30th, 2025 9:31 AM
Giu 01, 2022 Redazione news Attacchi, News, RSS 0
Nel corso della conferenza online Digital Risk Summit 2022, Group-IB ha reso nota la sua analisi degli scam per lo scorso anno. Responsabile del 57% di tutti i crimini informatici a sfondo economico, l’industria legata a questo tipo di frode si sta sempre più strutturando e coinvolge un numero sempre maggiore di soggetti suddivisi in gruppi gerarchizzati.
Il numero di tali gruppi ha raggiunto la cifra record di 390, ovvero 3,5 volte in più rispetto all’anno precedente, quando quelli attivi erano circa 110. Favorito da piattaforme Scam-as-a-Service (SaaS), nel 2021 il numero di criminali informatici legati a una singola gang di scammer è aumentato di 10 volte rispetto al 2020, raggiungendo le 100 unità.
I ricercatori di Group-IB sottolineano inoltre che il numero di siti web utilizzati per acquistare e fornire traffico “abusivo” e illegale o che attirano vittime in attività fraudolente è aumentato di 1,5 volte.
Anche il numero di piattaforme scam che impersonano marchi noti create su base mensile è aumentato. In Europa gli analisti di Group-IB hanno registrato un incremento dell’89%.
Gli scammer hanno inoltre elevato il livello di automazione degli attacchi: niente più utenti non mirati. Ora si rivolgono a gruppi specifici di vittime per aumentare i tassi di conversione e i social network sono sempre più spesso il primo punto di contatto tra i truffatori e le loro potenziali vittime.
Gli esperti di Group-IB hanno inoltre rilevato una forte tendenza a utilizzare un URL targeting perfezionato: un link web valido una sola volta e condiviso esclusivamente con un particolare utente in un particolare momento, destinato quindi a un pubblico specifico.
Gli indirizzi web personalizzati di norma includevano non solo data, orario e un codice hash, ma anche informazioni geolocalizzate, la versione del sistema operativo, il tipo di browser impiegato e il nome dell’operatore Internet.
La ricerca ha infine evidenziato che nel 2021 il preludio del 48.15% degli attacchi scam è stato un dialogo attivo con la vittima. È stata altresì rilevata una tendenza alla semplificazione delle landing page fasulle, con il progressivo passaggio degli scammer alla proposta di offerte fraudolente attraverso piattaforme legittime come Facebook e Instagram.
Apr 04, 2025 0
Mar 05, 2025 0
Gen 09, 2025 0
Lug 08, 2024 0
Apr 30, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Apr 28, 2025 0
Apr 24, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 18, 2025 0
I ricercatori di Cisco Talos hanno pubblicato una nuova...Apr 15, 2025 0
La diffusione dell’IA e il progressivo miglioramento...Apr 09, 2025 0
Gli agenti di IA stanno diventando sempre più capaci, in...Apr 07, 2025 0
I file PDF possono diventare molto pericolosi: stando a una...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 30, 2025 0
Quest’anno la RSA Conference, il più grande evento...Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 28, 2025 0
Una delle ultime patch di Windows, rilasciata per risolvere...Apr 24, 2025 0
I ricercatori di Dr. Web, fornitore russo di software...Apr 23, 2025 0
A sei anni dal primo annuncio, Google ha deciso di...