Aggiornamenti recenti Aprile 30th, 2025 9:31 AM
Mag 13, 2020 Alessandra Venneri Kaspersky Partner Space 0
Le password sono il metodo di autenticazione più comune, ma la loro efficacia è assicurata solo se sono difficili da indovinare e strettamente confidenziali. Il numero crescente di applicazioni che le richiedono può rendere difficile ideare e ricordare nuove password complesse, soprattutto quando viene richiesto agli utenti di cambiarle regolarmente.
Dover ideare nuove password è una vera e propria sfida per gli utenti. Sta diventando inoltre sempre più importante conservare le password in modo sicuro e verificare se le credenziali siano state divulgate.
Secondo quando accertato dal report di Kaspersky, il 55% degli utenti italiani dichiara di ricordare tutte le proprie password (dato in linea con la percentuale a livello mondiale), compito difficile nei casi in cui queste devono soddisfare requisiti di sicurezza come la complessità e l’unicità. Il 13% degli italiani tiene una traccia delle password scrivendole su un file (dato leggermente inferiore rispetto al 19% a livello globale) o un documento memorizzato sul proprio computer, mentre il 12% (18% a livello mondiale) le memorizza nel browser del proprio computer, smartphone o tablet.
Tabella 1: i metodi utilizzati dagli utenti italiani per memorizzare le proprie password
Ci sono alcuni metodi per verificare se la propria password sia stata divulgata. Ad esempio, invece di visitare pagine web potenzialmente pericolose, gli utenti possono usufruire di servizi come Have I Been Pwned?, che gestiscono un database in cui gli utenti possono controllare se le loro password sono tra quelle che sono state violate.
Per garantire che i dati personali siano correttamente protetti, Kaspersky raccomanda agli utenti di:
Mar 04, 2025 0
Gen 31, 2025 0
Nov 11, 2024 0
Ott 02, 2024 0
Feb 10, 2022 0
Feb 03, 2022 0
Gen 14, 2022 0
Dic 22, 2021 0
Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 18, 2025 0
I ricercatori di Cisco Talos hanno pubblicato una nuova...Apr 15, 2025 0
La diffusione dell’IA e il progressivo miglioramento...Apr 09, 2025 0
Gli agenti di IA stanno diventando sempre più capaci, in...Apr 07, 2025 0
I file PDF possono diventare molto pericolosi: stando a una...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 30, 2025 0
Quest’anno la RSA Conference, il più grande evento...Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 28, 2025 0
Una delle ultime patch di Windows, rilasciata per risolvere...Apr 24, 2025 0
I ricercatori di Dr. Web, fornitore russo di software...Apr 23, 2025 0
A sei anni dal primo annuncio, Google ha deciso di...