Aggiornamenti recenti Luglio 4th, 2025 3:43 PM
Set 04, 2020 Marco Schiaffino In evidenza, News, RSS, Vulnerabilità 0
In piena emergenza Covid-19, la notizia di una vulnerabilità critica in un programma di videoconferenza rappresenta senza dubbio una priorità. Se poi la falla di sicurezza riguarda Cisco Jabber, l’allarme non può di certo passare inosservato.
Tanto più se la vulnerabilità rilevata dagli esperti permette di portare l’attacco senza che sia necessaria alcuna interazione con il potenziale bersaglio.
La falla di sicurezza descritta dai ricercatori di Watchcome, di conseguenza, è qualcosa che rappresenta un serio allarme per gli utenti. Come si legge nel report pubblicato su Internet dalla società di sicurezza, il problema è legato a un biug (CVE-2020-3495) che riguarda le modalità di interpretazione dei messaggi Extensible Messaging and Presence Protocol (XMPP) da parte del software.
Nella pratica, un pirata informatico potrebbe inviare un messaggio diretto a un utente che utilizza Cisco Jabber (anche quando il software è aperto in background) che porterebbe all’esecuzione del codice HTML integrato al suo interno.
L’unica limitazione per portare l’attacco è che l’eventuale cyber criminale dovrebbe essere in grado di accedere allo stesso dominio XMPP, ma la gravità della falla di sicurezza è comunque tale da averle garantito una classificazione di 9,9 su 10.
Secondo i ricercatori, uno degli aspetti più preoccupanti è infatti legato alla possibilità di sfruttare la vulnerabilità per creare un malware in grado di diffondersi con le caratteristiche di un worm.
La vulnerabilità è stata corretta con il rilascio della uova versione del software (12.9.1) che Cisco, naturalmente, sollecita gli utenti a installare quanto prima.
Lug 12, 2024 0
Lug 03, 2024 0
Gen 30, 2024 0
Gen 11, 2024 0
Lug 04, 2025 0
Lug 03, 2025 0
Lug 02, 2025 0
Lug 01, 2025 0
Lug 03, 2025 0
Recentemente il team Satori Threat Intelligence di HUMAN ha...Giu 09, 2025 0
La cybersecurity sta acquisendo sempre più importanza tra...Mag 30, 2025 0
Nel 2024, le piccole e medie imprese, spesso considerate il...Mag 27, 2025 0
MATLAB ha smesso di funzionare per quasi una settimana e...Mag 27, 2025 0
Nel corso del “TRU Security Day 2025” di...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Lug 04, 2025 0
Il Sinaloa, un cartello messicano, è riuscito ad...Lug 03, 2025 0
Recentemente il team Satori Threat Intelligence di HUMAN ha...Lug 02, 2025 0
Secondo quanto riportato da un articolo di Bloomberg, un...Lug 01, 2025 0
In un documento congiunto rilasciato ieri, la CISA,...Giu 30, 2025 0
I ricercatori di Koi Security hanno individuato una...