Aggiornamenti recenti Novembre 12th, 2025 3:26 PM
Nov 12, 2025 Marina Londei Attacchi, In evidenza, Malware, News, RSS 0
I ricercatori di zImperium zLabs hanno individuato Fantasy Hub, un RAT per Android venduto su canali Telegram russi come Malware-as-a-Service.
Il RAT viene usato principalmente per colpire istituti finanziari (tra i quali Alfa, PSB, Tbank e Sber) implementando pagine di phishing per rubare le credenziali bancarie degli utenti. È possibile sia creare pagine custom che usare quelle pre-impostate presenti nel pacchetto iniziale. Colui (o coloro) che hanno messo in vendita il malware mettono a disposizione dei propri clienti anche delle istruzioni su come creare applicazioni e pagine fake.
Fantasy Hub viene infatti generalmente distribuito tramite finte pagine Google Play Store, complete di recensioni. Il malware viene camuffato da aggiornamento di Google Play o da altra applicazione legittima.

Il malware presenta numerose capacità di cyberspionaggio, a partire dall’accesso completo agli SMS e all’intercettazione degli stessi. Il RAT consente anche di manipolare le notifiche push per renderle invisibili agli utenti e rispondere direttamente ai messaggi, attivare la videocamera e il microfono per la registrazione e lo streaming di video e audio, scattare foto e accedere alla galleria e ai contatti.
Gli acquirenti di Fantasy Hub gestiscono il funzionamento del RAT tramite un pannello dedicato; qui accedono alle informazioni sullo stato dei dispositivi infetti, sul modello e sull’ID utente, sul numero di telefono e sulla scadenza dell’abbonamento al malware. Gli attaccanti hanno a disposizione una guida con tutti i comandi disponibili che possono far eseguire al RAT, per esempio per accedere ai messaggi, attivare la fotocamera e così via.
“La rapida diffusione delle operazioni Malware-as-a-Service (Maas) come Fantasy Hub dimostrano che gli attaccanti possono facilmente trasformare componenti Android legittime in armi per ottenere la totale compromissione dei dispositivi” affermano i ricercatori.
La minaccia di Fantasy Hub è significativa per due motivi: in primo luogo, è un prodotto che viene venduto con tanto di documentazione che lo rende accessibile anche agli attaccanti meno esperti; inoltre, poiché colpisce i flussi bancari e sfrutta l’handler degli SMS, è altamente pericoloso per i dipendenti che utilizzano applicazioni di home banking e che gestiscono informazioni sensibili.
“Con la continua evoluzione dell’offerta MaaS, le organizzazioni devono trattare ogni dispositivo mobile come un potenziale entry point” concludono i ricercatori.
Nov 10, 2025 0
Nov 07, 2025 0
Nov 04, 2025 0
Ott 28, 2025 0
Nov 11, 2025 0
Nov 10, 2025 0
Nov 06, 2025 0
Nov 05, 2025 0
Nov 07, 2025 0
Nell’ultimo APT Activity Report relativo al periodo...
Nov 05, 2025 0
I ricercatori di Tenable Research hanno scoperto nuove...
Nov 04, 2025 0
Stando all’ultimo report sulle minacce di Cisco...
Nov 03, 2025 0
Il nuovo report di Kaspersky, “Real talk on...
Ott 31, 2025 0
L’IA è un ottimo strumento per scrivere codice...
Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...
Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...
Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...
Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...
Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...
Nov 12, 2025 0
I ricercatori di zImperium zLabs hanno individuato Fantasy...
Nov 11, 2025 0
I ricercatori di Koi Security hanno segnalato il ritorno...
Nov 10, 2025 0
Knownsec, compagnia di cybersicurezza legata al governo...
Nov 10, 2025 0
Nel periodo compreso tra il 1° e il 7 novembre,...
Nov 07, 2025 0
Nell’ultimo APT Activity Report relativo al periodo...
