Aggiornamenti recenti Ottobre 9th, 2025 3:35 PM
Ott 09, 2025 Marina Londei In evidenza, News, Phishing, Prodotto, RSS 0
Kaspersky ha annunciato Notification Protection, una nuova funzionalità anti-phishing per la sua app mobile per Android. Il sistema è in grado di individuare e rimuovere link sospetti dalle comunicazioni ricevute sulle diverse applicazioni di messaggistica, compresi gli SMS.
“Nella prima metà del 2025, le funzionalità di protezione anti-phishing di Kaspersky hanno bloccato oltre 2 milioni di tentativi di clic su link di phishing o di truffa su dispositivi Android in tutto il mondo. Dall’ultimo report sul phishing di Kaspersky, emerge che ora gli strumenti di intelligenza artificiale consentono attività di phishing altamente personalizzate attraverso le app di messaggistica, aumentando il pericolo e rendendo più difficile il tracciamento” spiega la compagnia.
Notification Protection di Kaspersky esegue un controllo multilivello dei messaggi per garantire che gli utenti aprano solo link sicuri. Il primo livello di protezione controlla gli URL e avvisa gli utenti della presenza di potenziali siti di phishing nei browser; il secondo livello si occupa di rilevare eventuali link dannosi nelle app di messaggistica e mostrare un alert direttamente nell’applicazione; infine, il terzo livello analizza le notifiche in entrata su tutte le app per rimuovere link sospetti prima che l’utente apra l’applicazione.
La funzionalità rimane attiva anche con schermo spento e se il dispositivo è in modalità “Non disturbare”.
Notification Protection è già disponibile nell’ultima versione di Kaspersky per Android. Per abilitare la funzionalità è sufficiente aprire il menù dell’app, fare tap su “Tutte le funzioni”, poi sulla sezione “Messaggistica sicura” e poi attivare “Controlla notifiche”, fornendo l’accesso alle notifiche all’app e abilitando l’accessibilità.
“Ogni anno assistiamo a un aumento del numero di attacchi di phishing e truffe. I cybercriminali utilizzano attivamente nuovi canali, rendendo le truffe più mirate e difficili da riconoscere. È molto comune perdere la concentrazione durante la lettura dei messaggi e cliccare su link dannosi, diventando così vittime dei truffatori” ha affermato Marina Titova, Vicepresidente, Consumer Business di Kaspersky. “La nuova funzione Notification Protection di Kaspersky per Android è stata progettata per eliminare questo potenziale rischio e avvisare i clienti dei pericoli nascosti. Ora gli utenti possono sfruttare al massimo le comunicazioni tramite messenger e navigare senza temere di imbattersi in link di phishing, nemmeno tramite le notifiche. La protezione anti-phishing aggiuntiva è un’altra importante tappa nella salvaguardia di ogni aspetto della vita digitale dei nostri clienti”.
Set 11, 2025 0
Ago 27, 2025 0
Ago 01, 2025 0
Lug 21, 2025 0
Ott 08, 2025 0
Ott 07, 2025 0
Ott 06, 2025 0
Ott 06, 2025 0
Ott 01, 2025 0
Secondo l’ultima ricerca di FireMon, azienda di...Set 25, 2025 0
Tra le conseguenze più impattanti degli attacchi...Set 17, 2025 0
La minaccia di MuddyWater non si arresta, anzi: negli...Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Ott 09, 2025 0
Kaspersky ha annunciato Notification Protection, una nuova...Ott 08, 2025 0
Alcuni ricercatori di sicurezza hanno reso noto che Figma...Ott 07, 2025 0
Secondo l’ultimo report sulle minacce contro i tool...Ott 06, 2025 0
Lo scorso venerdì i ricercatori di GreyNoise hanno...Ott 06, 2025 0
Quello della sicurezza informatica è un settore...