Aggiornamenti recenti Settembre 15th, 2025 6:00 PM
Apr 24, 2025 Marina Londei Attacchi, Hacking, In evidenza, Malware, News, RSS 0
I ricercatori di Dr. Web, fornitore russo di software antivirus per dispositivi mobile, hanno individuato Android.Spy.1292.origin, uno spyware Android che prende di mira principalmente il personale dell’esercito russo.
Gli attaccanti hanno nascosto il trojan in un software Alpine Quest modificato e poi distribuito su vari canali, compreso uno dei cataloghi russi per le app Android.
Alpine Quest è un software topografico utilizzato per accedere a numerose mappe, sia offline che online, e utilizzarle durante attività all’aperto per orientarsi. L’app viene utilizzata ampiamente anche dall’esercito russo per spostarsi nelle zone di guerra; per questo motivo, gli attaccanti hanno distribuito APK compromessi spacciandoli per una versione Pro gratuita dell’applicazione.
“Poiché Android.Spy.1292.origin è integrata in una copia dell’app legittima, appare e agisce come l’originale, il che permette al software di non essere individuato ed eseguire task malevoli per lunghi periodi di tempo” spiegano i ricercatori.
Stando all’analisi del team di Dr. Web, ogni volta che viene eseguito lo spyware invia al server C2 informazioni quali il numero di telefono della vittima e i dati dei suoi account, i contatti in rubrica, la data e la posizione correnti, dati sui file memorizzati nel dispositivo e la versione dell’applicazione. Il malware, inoltre, invia la posizione aggiornata ogni volta che il dispositivo si sposta.
Ricevute queste informazioni, gli attaccanti possono usare il canale di comunicazione per scaricare moduli aggiuntivi e sottrarre altri file. I ricrcatori di Dr. Web specificano che la gang dietro lo spyware è particolarmente interessata ai documenti riservati e sensibili dell’esercito russo.Al momento non ci sono indicazioni sulla provenienza del gruppo dietro gli attacchi.
Pur essendo una campagna mirata a un obiettivo specifico, è bene non abbassare la guardia e prendere tutte le precauzioni del caso contro questo tipo di attacchi. In tal senso è indispensabile installare un software antivirus sul proprio dispositivo mobile ed evitare di scaricare applicazioni da fonti non ufficiali.
Ago 27, 2025 0
Ago 25, 2025 0
Lug 22, 2025 0
Lug 18, 2025 0
Set 15, 2025 0
Set 15, 2025 0
Set 12, 2025 0
Set 11, 2025 0
Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Set 15, 2025 0
La nuova squadra italiana per le competizioni di...Set 15, 2025 0
La scorsa settimana il CERT-AGID ha identificato e...Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...Set 10, 2025 0
Google dovrà pagare una multa salata da 425 milioni per...