Aggiornamenti recenti Novembre 19th, 2025 4:49 PM
Apr 16, 2025 Marina Londei In evidenza, Minacce, News, Prodotto, RSS 0
Microsoft sta per rilasciare una nuova funzionalità di Defender for Endpoint per isolare gli endpoint con IP sconosciuti, così da bloccare il traffico da e verso questi nodi e ridurre il rischio di movimenti laterali da parte degli attaccanti.
La feature fa parte di una serie di contromisure introdotte da Microsoft per agire su dispositivi sospetti e isolarli in caso di possibili attacchi. Gli utenti possono isolare un device compromesso o potenzialmente tale sia manualmente, gestendolo dalla pagina Inventario di Defender, sia affidandosi alla nuova funzionalità.

“Defender for Endpoint può anche bloccare indirizzi IP associati a dispositivi non individuati o non registrati in Defender for Endpoint” ha spiegato la compagnia. “La possibilità di bloccare un indirizzo IP impedisce agli attaccanti di spostarsi su altri dispositivi non compromessi. L’isolamento di un indirizzo IP fa sì che i dispositivi Defender for Endpoint registrati blocchino le comunicazioni in entrata e in uscita con i device che utilizzano l’indirizzo IP bloccato“.
L’isolamento avviene tramite automatic attack disruption, una funzionalità che si occupa di bloccare gli attacchi in corso per limitare l’impatto sulle risorse dell’organizzazione e dare tempo ai team di sicurezza di agire. La feature è in grado di correlare gli alert provenienti da diverse fonti per identificare la catena di attacco ed eseguire azioni in risposta.
Se il software individua un indirizzo IP associato a un dispositivo non registrato, lo blocca automaticamente. Dall’interfaccia della piattaforma è possibile accedere alla mappa di dispositivi in rete e visualizzare quelli bloccati relativi a un determinato incidente di sicurezza.

Credits: Microsoft
È possibile sbloccare l’IP isolato in qualsiasi momento ripristinando la sua connessione al resto della rete dal Centro notifiche della piattaforma.
La feature, ora disponibile in preview, sarà supportata su Defender for Endpoint per Windows 10, Windows 2012 R2, Windows 2016 e per i dispositivi Windows Server 2019 e superiori.
Ott 21, 2025 0
Ago 01, 2025 0
Lug 21, 2025 0
Giu 25, 2025 0
Nov 19, 2025 0
Nov 18, 2025 0
Nov 18, 2025 0
Nov 17, 2025 0
Nov 19, 2025 0
Di recente la Threat Research Unit di Acronis ha analizzato...
Nov 18, 2025 0
Dopo un anno dall’annuncio dell’aumento...
Nov 13, 2025 0
I consumatori continuano a essere colpiti molto duramente...
Nov 07, 2025 0
Nell’ultimo APT Activity Report relativo al periodo...
Nov 05, 2025 0
I ricercatori di Tenable Research hanno scoperto nuove...
Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...
Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...
Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...
Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...
Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...
Nov 19, 2025 0
Di recente la Threat Research Unit di Acronis ha...
Nov 18, 2025 0
Dopo un anno dall’annuncio dell’aumento...
Nov 18, 2025 0
Microsoft ha annunciato di aver subito un attacco massiccio...
Nov 17, 2025 0
Il comando “Finger“, legato all’omonimo...
Nov 17, 2025 0
Nel periodo compreso tra l’8 e il 14 novembre, il...
