Aggiornamenti recenti Ottobre 31st, 2025 11:40 AM
Gen 29, 2025 Marina Londei Attacchi, In evidenza, Malware, News, RSS 0
I ricercatori di ESET hanno scoperto PlushDaemon, un nuovo gruppo APT affiliato al governo cinese che ha colpito la supply chain di un provider VPN della Corea del Sud.
“Nel maggio 2024, abbiamo notato delle rilevazioni di codice dannoso in un installer NSIS per Windows che gli utenti della Corea del Sud avevano scaricato dal sito web del legittimo software VPN IPany. Analizzando ulteriormente, abbiamo scoperto che l’installer distribuiva sia il software legittimo che la backdoor” ha affermato Facundo Muñoz, il ricercatore che ha scoperto la campagna.

Credits: ESET
Il gruppo ha sostituito l’installer legittimo della VPN con uno che distribuiva SlowStepper, una backdoor con oltre 30 componenti e funzionalità in grado di raccogliere grandi volumi di dati, anche dal browser, scattare foto, scansionare documenti, spiare gli utenti tramite audio e video e sottrarre le credenziali.
La backdoor non è nuova: secondo l’analisi di Muñoz, esistono diverse versioni di Slowstepper, di cui la prima risale al 31 gennaio 2019. La più nuova è stata compilata il 13 giugno 2024 (versione 0.2.12) ed è ad oggi la versione più completa in termini di funzionalità. Nell’attacco al provider di VPN, PlushDaemon ha utilizzato una versione antecedente, la 0.2.10 Lite; il nome suggerisce che questa backdoor abbia meno funzionalità di quelle in altre versioni.
“Le numerose componenti del toolset di PlushDaemon e la sua ricca storia di versionamento dimostrano che, anche se in precedenza sconosciuto, questo gruppo APT affiliato al governo cinese ha operato assiduamente per sviluppare un’ampia gamma di tool, rendendoli una minaccia significativa dalla quale proteggersi” avvisa ESET.
Dopo la scoperta, la compagnia ha informato il fornitore VPN riguardo la compromissione e l’installer dannoso è stato rimosso dal loro sito.
Set 17, 2025 0
Ago 13, 2025 0
Ago 12, 2025 0
Lug 31, 2025 0
Ott 31, 2025 0
Ott 30, 2025 0
Ott 29, 2025 0
Ott 28, 2025 0
Ott 31, 2025 0
L’IA è un ottimo strumento per scrivere codice...
Ott 30, 2025 0
Un gruppo di ricercatori della Gerogia Tech University e...
Ott 27, 2025 0
Dante, un sofisticato e finora sconosciuto spyware...
Ott 21, 2025 0
Le campagne di estorsione e i ransomware continuano a...
Ott 17, 2025 0
Il Global Threat Intelligence Report di settembre...
Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...
Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...
Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...
Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...
Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...
Ott 31, 2025 0
L’IA è un ottimo strumento per scrivere codice...
Ott 30, 2025 0
Un gruppo di ricercatori della Gerogia Tech University e...
Ott 29, 2025 0
I ricercatori di LayerX hanno scoperto una vulnerabilità...
Ott 28, 2025 0
L’interruzione delle attività governative negli...
Ott 27, 2025 0
Dante, un sofisticato e finora sconosciuto spyware...
