Aggiornamenti recenti Luglio 18th, 2025 3:17 PM
Gen 17, 2025 Marina Londei In evidenza, News, Prodotto, RSS 0
Microsoft esteso i test per la feature Administrator Protection ai membri dell’Insider Program. In un post sul blog, la compagnia ha annunciato il rilascio della Windows 11 Insider Preview Build 27774 sul Canary Channel che comprende anche la nuova funzionalità di sicurezza.
La feature era stata introdotta lo scorso ottobre in una build di preview precedente ed è ora disponibile per gli utenti Insider. La funzionalità abilita dei privilegi di amministratore temporanei che decadono dopo aver effettuato l’operazione scelta. Nel dettaglio, il sistema genera un token che, una volta eseguita l’operazione sul sistema, verrà eliminato, bloccando potenziali accessi successivi.
Il meccanismo sfrutta l’autenticazione di Windows Hello per confermare l’identità dell’utente e lasciarlo procedere con l’azione richiesta. La funzionalità è disattivata di default e può essere ora abilitata dalle impostazioni di Windows Security, nella tab “Account Protection”. Qualsiasi utente può abilitarla, senza l’intervento degli amministratori di sistema.
L’aggiornamento comprende anche alcuni fix che migliorano la user experience e risolvono problemi applicativi, come l’errore che capitava a volte all’avvio dell’app Xbox.
Non ci sono ancora fix invece per un problema di rendering delle finestre del File Explorer quando da minimizzate vengono riaperte, né per un errore all’apertura di Remote Desktop.
Oltre all’Administrator Protection, Microsoft è al lavoro su altre feature di prossima uscita: come riporta Bleeping Computer, negli scorsi mesi la compagnia aveva annunciato l’arrivo di una nuova funzionalità di “Quick Machine Recovery” per consentire agli amministratori di sistemare i dispositivi bloccati in un loop di riavvio da remoto; inoltre, è previsto il supporto per “Config Refresh”, una funzionalità per permettere agli admin di ripristinare le impostazioni del PC a quelle di default.
La nuova feature e le successive saranno rese disponibili sul Canary Channel in maniera progressiva, in base al feedback ricevuto dai primi gruppi di utenti che le useranno.
Giu 25, 2025 0
Giu 11, 2025 0
Giu 03, 2025 0
Apr 16, 2025 0
Lug 18, 2025 0
Lug 18, 2025 0
Lug 17, 2025 0
Lug 16, 2025 0
Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Lug 08, 2025 0
In una recente analisi, Group-IB ha approfondito il ruolo...Lug 03, 2025 0
Recentemente il team Satori Threat Intelligence di HUMAN ha...Giu 09, 2025 0
La cybersecurity sta acquisendo sempre più importanza tra...Mag 30, 2025 0
Nel 2024, le piccole e medie imprese, spesso considerate il...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Lug 18, 2025 0
Il CERT-UA, agenzia governativa ucraina di cybersicurezza,...Lug 18, 2025 0
Un gruppo APT legato al governo cinese ha mantenuto...Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Lug 16, 2025 0
FlashStart, realtà italiana specializzata in soluzioni per...Lug 15, 2025 0
Nuova minaccia per le GPU: secondo un recente comunicato...