Aggiornamenti recenti Settembre 15th, 2025 6:00 PM
Dic 30, 2024 Marina Londei Approfondimenti, Attacchi, In evidenza 0
Nonostante gli sforzi per redigere e consegnare i report sugli incidenti di sicurezza, le aziende non sono in grado di compilarli correttamente. Secondo l’analisi di Paul Hastings LLP, dopo le normative di cybersecurity introdotte dalla SEC (Securities and Exchange Commission) entrate in vigore a dicembre 2023, il numero di report sugli incidenti è aumentato del 60%, ma meno del 10% di essi conteneva la descrizione dell’effettivo impatto dell’attacco.
Le regole imposte dalla SEC prevedono delle sanzioni in caso di ritardo delle comunicazioni e per questo le imprese hanno cercato di compilare i documenti il più velocemente possibile.
Secondo il report infatti il 32% delle aziende ha presentato la comunicazione sull’attacco entro quatto giorni dalla scoperta dell’incidente. La Commissione ha specificato però che il limite dei quattro giorni si intende non dalla scoperta dall’attacco, ma da quando si è riusciti a verificare l’effettivo impatto dell’incidente.
Temendo di essere multate per il ritardo nelle comunicazioni, le imprese hanno agito troppo rapidamente, omettendo o inserendo solo parzialmente informazioni fondamentali quali la natura, lo scope e le tempistiche dell’incidente, oltre che le conseguenze finanziarie e operative sul business. Dall’analisi è emerso anche che il 42% delle aziende ha presentato più report di sicurezza per lo stesso incidente, arricchendoli ogni volta di maggiori dettagli per completarli.
“La SEC richiede che le società effettuino una determinazione della rilevanza “senza ritardi irragionevoli”, ma osserva anche che “una determinazione della rilevanza richiede un processo informato e deliberativo”” si legge nell’analisi. “Le società dovrebbero continuare a valutare i controlli di divulgazione e a impegnarsi in esercitazioni a tavolino per esercitarsi nel processo decisionale necessario a prendere tali decisioni sulla rilevanza in caso di incidente“.
Gen 02, 2025 0
Dic 13, 2024 0
Gen 24, 2024 0
Set 22, 2017 0
Set 15, 2025 0
Set 15, 2025 0
Set 12, 2025 0
Set 11, 2025 0
Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Set 15, 2025 0
La nuova squadra italiana per le competizioni di...Set 15, 2025 0
La scorsa settimana il CERT-AGID ha identificato e...Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...Set 10, 2025 0
Google dovrà pagare una multa salata da 425 milioni per...