Aggiornamenti recenti Ottobre 15th, 2025 9:00 AM
Nov 05, 2024 Marina Londei Approfondimenti, Attacchi, Campagne malware, In evidenza, News, RSS 0
I FortiGuard Labs di Fortinet hanno individuato attività malevole nella darknet destinate alle elezioni degli Stati Uniti. Nel suo Threat Intelligence Report, “Threat Actors Targeting the 2024 U.S. Presidential Election“, la compagnia ha evidenziato numerose minacce contro gli elettori e il processo elettorale stesso.
I risultati evidenziano un significativo incremento di truffe basate su phishing, con kit pronti all’uso che vengono venduti a 1.260 dollari ciascuno. Questi strumenti sono creati per impersonare i candidati alle elezioni e progettati per raccogliere informazioni personali.
I dati vengono poi messi in vendita sulla darknet: secondo il report, è aumentato anche il numero di database disponibili sui forum del dark web contenenti informazioni quali username, indirizzi e-mail, password, dati di carte di credito, date di nascita e molte altre che potrebbero essere usate per minare l’integrità delle elezioni.
Nel dettaglio, si contano oltre 1.3 miliardi di elenchi combinati che rappresentano un rischio considerevole per gli attacchi di credential stuffing; inoltre, sono stati scoperti 300.000 record di dati di carte di credito che includono CVV, nome, numero di carta, data di scadenza e data di nascita dei possessori. Il 10% dei post sui forum della darkent è associato a database del servizio sanitario statunitense.
Da gennaio 2024, i ricercatori di Fortinet hanno inoltre identificato più di 1.000 domini malevoli di nuova registrazione che includono termini legati alle elezioni e riferimenti a figure politiche di spicco. Alcuni siti web fraudolenti imitano piattaforme di raccolta fondi e comitati di azione politica. I due hosting provider più utilizzati per questi siti web a tema elettorale sono AMAZON-02 e CLOUDFLARENET.
Secondo i FortiGuard Labs, l’uso di piattaforme note di hosting come AWS e Cloudflare sta a significare che i cybercriminali vogliono migliorare la legittimità e la resilienza dei domini malevoli; ciò consente anche di gestire in modo efficiente più siti fraudolenti ed eseguire così campagne informatiche su larga scala.
I ricercatori hanno individuato anche un aumento degli attacchi ransomware contro il governo degli Stati Uniti (+28% rispetto all’anno scorso).
Pixabay
Visto il significativo aumento di minacce nella darknet nel periodo delle elezioni, i ricercatori dei FortiGuard Labs ricordano di rimanere sempre vigili per individuare eventuali attività sospette e consigliano alle aziende di dare priorità alla formazione dei dipendenti. È inoltre fondamentale usare l’autenticazione a più fattori e imporre una policy che preveda l’uso di password robuste.
Infine, è consigliabile installare soluzioni di endpoint protection, aggiornare regolarmente i software e applicare le patch di sicurezza non appena sono disponibili.
Ott 09, 2025 0
Set 11, 2025 0
Ago 13, 2025 0
Ago 12, 2025 0
Ott 15, 2025 0
Ott 14, 2025 0
Ott 14, 2025 0
Ott 13, 2025 0
Ott 15, 2025 0
Aumentare la complessità delle password, richiedendo...Ott 01, 2025 0
Secondo l’ultima ricerca di FireMon, azienda di...Set 25, 2025 0
Tra le conseguenze più impattanti degli attacchi...Set 17, 2025 0
La minaccia di MuddyWater non si arresta, anzi: negli...Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Ott 15, 2025 0
Aumentare la complessità delle password, richiedendo...Ott 14, 2025 0
Dopo quasi trent’anni di attività nel mondo della...Ott 14, 2025 0
In un nuovo post sul proprio blog, Apple ha espresso...Ott 13, 2025 0
I ricercatori di Cisco Talos hanno confermato che...Ott 13, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha...