Aggiornamenti recenti Agosto 29th, 2025 5:25 PM
Set 04, 2024 Marina Londei In evidenza, Minacce, News, Prodotto, RSS 0
I cybercriminali stanno traendo molti vantaggi dall’intelligenza artificiale e negli ultimi anni gli attacchi e le frodi basati su questa tecnologia sono aumentati costantemente. Per aiutare le imprese a proteggersi dalle nuove minacce, Trend Micro ha annunciato nuove funzionalità per contrastare deepfake e attacchi basati su IA.
Stando all’ultima analisi della compagnia, i tool basati sulle nuove tecnologie sono sempre più economici e accessibili e permettono a qualsiasi cybercriminale di sferrare attacchi su vasta scala, senza particolari sforzi o conoscenze.
“La nostra analisi più recente ha rivelato strumenti deepfake di nuova generazione che consentono a qualsiasi cybercriminale di orchestrare truffe sofisticate e attacchi di ingegneria sociale, eludendo i sistemi di sicurezza più avanzati” ha dichiarato Alessio Agnello, Direttore Tecnico di Trend Micro Italia.
Pixabay
Sono soprattutto i deepfake a spaventare le persone: il 71% degli intervistati da li vede in modo negativo e ritiene che vengano usati per lo più nelle frodi. Trend Micro sottolinea che questa tecnologia di manipolazione è un rischio molto serio per imprese e individui: un deepfake ben realizzato può causare danni finanziari, perdita di posti di lavoro, danni alla reputazione, furti d’identità e anche problemi di salute mentale e fisica.
Per rilevare e fermare più facilmente queste minacce, Trend Micro ha annunciato una nuova tecnologia di rilevamento di deepfake già disponibile nella versione consumer di Trend Micro Deepfake Inspector e a breve anche nella piattaforma Trend Vision One. Deepfake Inspector viene usato nelle conversazioni video per capire se uno o più dei partecipanti usa la tecnologia deepfake ed eventualmente notificarlo agli altri utenti.
“Siamo in prima linea nella lotta contro queste minacce e, grazie alle nostre nuove funzionalità per il rilevamento dei deepfake e altre frodi basate sull’AI, permettiamo ai nostri clienti di rimanere sempre al sicuro. Come abbiamo sempre fatto, monitoriamo attentamente le evoluzioni nel panorama delle minacce e del mondo IT. Oggi, ci siamo impegnati a proteggere l’intelligenza artificiale e abbiamo dimostrato di essere all’altezza della sfida” ha concluso Agnello.
Per rafforzare la protezione contro gli attacchi di IA, Trend Micro ha rilasciato inoltre nuove funzionalità per Vision One progettate per centralizzare la gestione dell’accesso e dell’uso di GenAI, ispezionare le richieste per prevenire fughe di dati, filtrare i contenuti GenAI e difendersi dagli attacchi basati su LLM.
Lug 24, 2025 0
Lug 16, 2025 0
Lug 15, 2025 0
Giu 26, 2025 0
Ago 29, 2025 0
Ago 27, 2025 0
Ago 26, 2025 0
Ago 25, 2025 0
Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...Lug 29, 2025 0
Tra le minacce più recenti che stanno facendo tremare il...Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 27, 2025 0
Google ha deciso di aumentare la sicurezza dei dispositivi...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Ago 25, 2025 0
Il gruppo pakistano APT36, noto anche come Transparent...Ago 25, 2025 0
La scorsa settimana il CERT-AGID ha rilevato 81 campagne...