Aggiornamenti recenti Aprile 30th, 2025 9:31 AM
Giu 13, 2024 Marina Londei News, Phishing, RSS 0
Un ricercatore di sicurezza, conosciuto sul web come mr.d0x, ha rilasciato un toolkit per realizzare operazioni di phishing sfruttando le Progressive Web App (PWA).
Le PWA sono applicazioni create con tecnologie web come HTML, CSS e JavaScript che possono essere installate sul dispositivo in modo da avere un comportamento molto simile a quello nativo. Il problema, spiega il ricercatore, è che è possibile manipolare l’interfaccia utente per eseguire attacchi di phishing, con l’obiettivo di sottrarre le credenziali inserite.
Quando la vittima accede al sito web controllato dall’attaccante può cliccare sul pulsante “Installa come applicazione Microsoft” per scaricare e installare l’app sul proprio dispositivo. Dopo l’installazione, l’app fa navigare l’utente su una pagina web di phishing che presenta un form di login. A questo punto l’attaccante non deve far altro che raccogliere le credenziali inserite e usarle per altri scopi.
Credits: mr.d0x
Il ricercatore ha condiviso il codice del toolkit su GitHub per permettere a chiunque di modificarlo e adeguarlo ai propri scenari di test.
Contattato da Bleeping Computer, il ricercatore ha spiegato che gli utenti che non utilizzano le PWA potrebbero essere più esposti a questo attacco perché non sanno che le applicazioni di questo tipo non dovrebbero avere una barra degli URL. “Anche se Chrome sembra aver preso provvedimenti contro questo problema mostrando periodicamente il dominio reale nella barra del titolo, credo che l’abitudine delle persone di “controllare l’URL” renderà questa misura meno utile” ha aggiunto il ricercatore.
Mr.d0x ha anche specificato che oggi quasi nessun programma di cybersecurity menziona le Progressive Web App come un meccanismo di phishing e che la mancanza di familiarità degli utenti con queste applicazioni potrebbe rendere la tecnica molto efficace. “Vedo questa tecnica usata dagli attaccanti per chiedere agli utenti di installare un software e poi nella finestra della PWA avviene il phishing” ha concluso mr.d0x.
Apr 07, 2025 0
Apr 04, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Mar 13, 2025 0
Apr 30, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Apr 28, 2025 0
Apr 24, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 18, 2025 0
I ricercatori di Cisco Talos hanno pubblicato una nuova...Apr 15, 2025 0
La diffusione dell’IA e il progressivo miglioramento...Apr 09, 2025 0
Gli agenti di IA stanno diventando sempre più capaci, in...Apr 07, 2025 0
I file PDF possono diventare molto pericolosi: stando a una...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 30, 2025 0
Quest’anno la RSA Conference, il più grande evento...Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 28, 2025 0
Una delle ultime patch di Windows, rilasciata per risolvere...Apr 24, 2025 0
I ricercatori di Dr. Web, fornitore russo di software...Apr 23, 2025 0
A sei anni dal primo annuncio, Google ha deciso di...