Aggiornamenti recenti Settembre 15th, 2025 6:00 PM
Giu 10, 2024 Stefano Silvestri Attacchi, Malware, News, Phishing, Vulnerabilità 0
Questa settimana, il CERT-AGID ha individuato e analizzato complessivamente 31 campagne malevole nel contesto italiano, di cui 18 mirate specificamente a obiettivi italiani e 13 di carattere generale che hanno comunque coinvolto l’Italia. Ai suoi enti accreditati sono stati forniti i relativi 202 indicatori di compromissione (IOC).
Questa settimana sono stati individuati 13 temi utilizzati per diffondere campagne malevole in Italia. Tra questi, il tema Banking è stato spesso sfruttato nelle campagne di phishing dirette principalmente a clienti di banche italiane, poste, carte di credito e prepagate, ed è stato anche impiegato per diffondere il malware Irata attraverso una campagna di smishing.
Il tema del Rinnovo è stato utilizzato nelle campagne di phishing legate ad Aruba e OVHcloud, facendo leva sulla mancata conferma del rinnovo del dominio. Il tema Webmail è stato prevalentemente usato per le campagne di phishing indirizzate agli utenti di cPanel. Gli altri temi hanno supportato diverse campagne di malware e phishing.
Un caso di particolare interesse è stata la campagna di phishing veicolata tramite PEC registrata appositamente, che il CERT-AGID ha contrastato con l’aiuto dei Gestori PEC.
Fonte: CERT-AGID
Questa settimana in Italia sono state osservate cinque famiglie di malware. Di particolare rilievo sono le campagne relative a Guloader, con tre campagne individuate, di cui due specificamente italiane, su temi come “Preventivo”, “Pagamenti” e “Documenti”, veicolate tramite email con allegati IMG, PDF e ZIP contenenti script VBS.
AgentTesla ha visto due campagne, una italiana e una generale, rispettivamente su “Contratti” e “Acquisti”, diffuse tramite email con allegati IMG e GZ.
È stata poi osservata una campagna che ha diffuso un malware ancora sconosciuto, sfruttando il tema “Pagamenti” e veicolato tramite email con allegato ZIP contenente un archivio JAR mascherato da IMG.
Irata è stata protagonista di una campagna italiana di smishing a tema “Banking”, che distribuisce un file APK tramite un link. Infine c’è stata anche una campagna italiana a tema “Preventivo”, diffusa da Remcos tramite email con allegati RAR.
Fonte: CERT-AGID
Questa settimana sono stati coinvolti 13 brand nelle campagne di phishing. Di particolare rilievo sono state le numerose campagne rivolte ad Aruba e IntesaSanPaolo, che hanno sfruttato principalmente la scusa del mancato rinnovo del dominio e la necessità di compiere operazioni bancarie.
Si segnala inoltre una campagna di phishing effettuata tramite email PEC registrata in modo fraudolento, e il succitato smishing a tema bancario finalizzato a diffondere il ransomware Irata.
Fonte: CERT-AGID
Questa settimana gli attacchi sono stati veicolati attraverso 9 diversi tipi di file. I più gettonati sono stati ZIP e IMG (2). Con un solo impiego troviamo i file VBS, JAR, HTML, GZ, APK, PDF e RAR.
Relativamente ai canali di diffusione, le email sono state usate 30 volte, le PEC una sola volta.
Set 15, 2025 0
Set 11, 2025 0
Set 08, 2025 0
Ago 25, 2025 0
Set 15, 2025 0
Set 12, 2025 0
Set 10, 2025 0
Set 09, 2025 0
Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Set 15, 2025 0
La nuova squadra italiana per le competizioni di...Set 15, 2025 0
La scorsa settimana il CERT-AGID ha identificato e...Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...Set 10, 2025 0
Google dovrà pagare una multa salata da 425 milioni per...