Aggiornamenti recenti Settembre 2nd, 2025 4:53 PM
Giu 03, 2024 Marina Londei Attacchi, In evidenza, News, Vulnerabilità 0
La CISA, l’agenzia federale statunitense per la cybersecurity, ha aggiunto al suo catalogo di vulnerabilità sfruttate un bug di use-after-free che colpisce il kernel Linux.
La vulnerabilità presente nel componente netfilter:nf_tables e consente a un attaccante di effettuare escalation dei privilegi locale e potenzialmente eseguire codice arbitrario.
Netfilter è un componente presente di default su tutte le distribuzioni Linux che consente di filtrare i pacchetti in entrata e in uscita e permettere di conseguenza l’implementazione di funzionalità di rete come firewall o configurazioni di NAT.
Il componente si configura con il kernel per permettere ai moduli di registrare delle funzioni di callback in diversi punti dello stack di rete; ogni funzione registrata viene invocata per ogni pacchetto che passa per lo stack e per quella specifica funzione.
Al momento non è chiaro in quali attacchi sia stato sfruttato il bug. La vulnerabilità è stata già risolta lo scorso gennaio e CISA invita gli utenti Linux ad aggiornare il sistema operativo al commit risolutivo.
Nello stesso advisory CISA ha avvertito di un bug critico che colpisce Quantum Security Gateways che consente a un attaccante di accedere alle informazioni dei Gateways connessi a internet che hanno IPSec VPN, Remote Access VPN o Mobile Access abilitato. La vulnerabilità può essere poi usata per spostarsi lateralmente e ottenere i privilegi di amministratore.
Check Point ha confermato che la vulnerabilità è già stata sfruttata attivamente dagli attaccanti e ha consigliato ai suoi utenti di installare il prima possibile l’hotfix per i suoi prodotti.
Ago 25, 2025 0
Ago 11, 2025 0
Giu 30, 2025 0
Giu 27, 2025 0
Set 02, 2025 0
Set 01, 2025 0
Ago 29, 2025 0
Ago 27, 2025 0
Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...Lug 29, 2025 0
Tra le minacce più recenti che stanno facendo tremare il...Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Set 02, 2025 0
Lo scorso 20 agosto Salesloft aveva avvertito di un...Set 01, 2025 0
Qualche giorno fa la Counter Threat Unit di Sophos ha...Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 27, 2025 0
Google ha deciso di aumentare la sicurezza dei dispositivi...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...