Aggiornamenti recenti Ottobre 30th, 2025 12:51 PM
Giu 03, 2024 Stefano Silvestri Attacchi, Intrusione, Malware, Minacce, News, Phishing 0
Questa settimana, il CERT-AGID ha identificato e analizzato un totale di 43 campagne malevole nello scenario italiano di sua competenza, di cui 33 mirate specificamente a obiettivi italiani e 10 di natura generica che hanno comunque interessato l’Italia. Ha inoltre fornito ai suoi enti accreditati i 392 indicatori di compromissione (IOC) rilevati.
Questa settimana sono stati sfruttati 15 temi per condurre campagne malevole sul territorio italiano. In particolare si evidenzia il tema Banking, frequentemente utilizzato nelle campagne di phishing e smishing mirate principalmente ai clienti degli istituti bancari italiani. È stato impiegato anche per distribuire il malware Irata, destinato a compromettere dispositivi Android.
Immancabili i temi dei Pagamenti, argomento sfruttato per diffondere i malware AgentTesla e XWorm, oltre che per alcune campagne di phishing. E quello delle Erogazioni, utilizzato esclusivamente nelle campagne di smishing dell’INPS.
Tra gli eventi di particolare interesse segnaliamo che per la seconda settimana consecutiva sono state rilevate campagne XWorm con allegati ZIP contenenti file LNK o URL come vettori iniziali di compromissione. In alcuni casi sono state utilizzate connessioni SMB per scaricare ulteriori script che hanno condotto al malware finale.
Infine, è stata rilevata una pagina di phishing volta a sottrarre le credenziali PEC agli utenti Legalmail, caricata su un dominio francese utilizzato anche per altre attività di phishing.

Fonte: CERT-AGID
Nello scenario italiano sono state osservate sei famiglie di malware. Di particolare rilievo questa settimana, si segnalano le minacce di AgentTesla, con otto campagne identificate, di cui cinque italiane e tre generiche, a tema “Acquisti”, “Pagamenti”, “Preventivo” e “Ordine”, veicolate tramite email con allegati IMG, ZIP, 7Z, BAT e VBE.
Formbook è stato rilevato in due campagne, una italiana e una generica, rispettivamente a tema “Delivery” e “Preventivo”, diffuse tramite email con allegati RAR.
Irata è stato contrastato in due campagne diffuse tramite SMS con link al download di file APK, destinate a compromettere i dispositivi Android. Guloader ha invece visto 1 campagna italiana a tema “Contratti” veicolata tramite email con allegati IMG.
Troviamo poi il succitato XWorm, con una campagna italiana a tema “Pagamenti” diffusa tramite email con allegati ZIP contenenti file LNK; e DarkGate, con una campagna generica a tema “Documenti”, veicolata tramite email con allegato un archivio ZIP contenente file URL.

Fonte: CERT-AGID
Questa settimana sono stati coinvolti 14 brand nelle campagne di phishing e smishing. Di particolare rilievo sono state le numerose campagne di smishing dell’INPS, mirate a sottrarre documenti d’dentità col pretesto di erogare bonus, seguite dalle campagne di phishing di Aruba, che hanno sfruttato il tema del mancato rinnovo del dominio.

Fonte: CERT-AGID
Per veicolare gli attacchi nell’ultima settimana sono stati usati 12 diversi tipi di file. I più gettonati sono stati gli ZIP, ben quattro volte. A quota tre troviamo i file IMG, e a due i BAT, EXE e APK. Sono stati utilizzati una volta sola invece i file HTA, LNK, RAR, 7Z, VBE, PS1 e URL.

Fonte: CERT-AGID
Quanto ai canali di diffusione, le email sono state utilizzate 34 volte, mentre gli SMS 8 volte e la PEC 1 volta.
Ott 28, 2025 0
Ott 27, 2025 0
Ott 23, 2025 0
Ott 20, 2025 0
Ott 30, 2025 0
Ott 29, 2025 0
Ott 27, 2025 0
Ott 24, 2025 0
Ott 30, 2025 0
Un gruppo di ricercatori della Gerogia Tech University e...
Ott 27, 2025 0
Dante, un sofisticato e finora sconosciuto spyware...
Ott 21, 2025 0
Le campagne di estorsione e i ransomware continuano a...
Ott 17, 2025 0
Il Global Threat Intelligence Report di settembre...
Ott 16, 2025 0
ChatGPT Agent può essere usato per esfiltrare dati: lo ha...
Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...
Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...
Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...
Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...
Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...
Ott 30, 2025 0
Un gruppo di ricercatori della Gerogia Tech University e...
Ott 29, 2025 0
I ricercatori di LayerX hanno scoperto una vulnerabilità...
Ott 28, 2025 0
L’interruzione delle attività governative negli...
Ott 27, 2025 0
Dante, un sofisticato e finora sconosciuto spyware...
Ott 27, 2025 0
Nel periodo compreso tra il 18 e il 24 ottobre,...
