Aggiornamenti recenti Settembre 15th, 2025 9:00 AM
Mag 23, 2024 Marina Londei News, RSS, Vulnerabilità 0
Veeam ha individuato una vulnerabilità critica nel Backup Enterprise Manager, la console di gestione e reportistica che permette di gestire le installazioni Backup&Replication da una singola interfaccia.
Tracciato come CVE-2024-29849, il bug consente a un attaccante non autenticato di accedere all’interfaccia coi permessi di qualsiasi utente e compromettere i job in esecuzione e i report generati.
Nell’advisory di sicurezza il vendor ha anche segnalato altre tre vulnerabilità, anch’esse nel Backup Enterprise Manager. La CVE-2024-29850, considerata a rischio elevato, permette a un attaccante di prendere il controllo di un account tramite relay NTLM; un’altra, la CVE-2024-29851, anch’essa con indice di rischio elevato, permette a un utente con privilegi elevati di sottrarre l’hash NTLM del service account, a meno che non sia l’account di default del sistema locale.
Infine, Veeam ha segnalato la CVE-2024-29852, una vulnerabilità a rischio basso che consente a utenti con privilegi elevati di leggere i log di sessione.
Tutte e quattro le vulnerabilità sono state patchate nella versione 12.1.2.172 del software rilasciata pochi giorni fa. Nella stessa release la compagnia ha fixato una vulnerabilità a rischio elevato, la CVE-2024-29853, che colpisce Agent for Windows e consente di effettuare escalation dei privilegi. L’update comprende inoltre una serie di aggiornamenti di componenti di terze parti, come il VMware Virtual Disk Development Kit, Microsoft .NET, Microsoft WebView2, PostgreSQL, PuTTY e Curl.
Veeam consiglia di aggiornare il prima possibile Backup Enterprise Manager; in caso non fosse possibile, l’unico modo per mitigare il bug è sospendere l’esecuzione del software o disinstallare se non in uso.
Set 08, 2025 0
Set 03, 2025 0
Ago 11, 2025 0
Giu 30, 2025 0
Set 15, 2025 0
Set 12, 2025 0
Set 11, 2025 0
Set 10, 2025 0
Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Set 15, 2025 0
La scorsa settimana il CERT-AGID ha identificato e...Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...Set 10, 2025 0
Google dovrà pagare una multa salata da 425 milioni per...Set 09, 2025 0
I ricercatori di Arctic Wolf hanno scoperto GPUGate, una...