Aggiornamenti recenti Settembre 15th, 2025 9:00 AM
Mag 13, 2024 Stefano Silvestri Attacchi, News 0
Nell’ultima settimana, il CERT-AGID ha identificato e esaminato un totale di 23 campagne malevole, prevalentemente dirette verso obiettivi italiani.
Di queste, 21 erano specificatamente mirate all’Italia mentre due avevano un raggio d’azione più ampio, interessando comunque il territorio nazionale. In risposta, l’agenzia ha messo a disposizione dei suoi enti accreditati 137 indicatori di compromissione individuati (IOC).
Di seguito, ecco un’analisi dettagliata delle varie tipologie di attacchi.
Questa settimana sono stati dieci i temi utilizzati per diffondere campagne malevole in Italia. Tra questi, si evidenzia l’uso dell’Ordine come argomento nelle campagne di malware AgentTesla, Formbook, Remcos e Guloader.
Il tema del Banking è stato ricorrente nelle campagne di phishing e smishing, principalmente rivolte ai clienti di istituti bancari italiani. Le Erogazioni sono state invece il fulcro delle campagne di smishing dirette agli utenti dell’INPS. Gli altri temi hanno facilitato la diffusione di varie campagne di malware e phishing.
Fonte: CERT-AGID
Questa settimana si sono notate quattro famiglie di malware. AgentTesla si è declinato in quattro campagne italiane incentrate sui temi “Ordine”, “Documenti” e “Pagamenti”, propagate via email con allegati ISO contenenti file HTA, oltre a Z e PDF con link a JavaScript.
Formbook è stato oggetto di due campagne, una specificamente italiana e un’altra più generica, con tematiche “Ordine” e “Preventivo”, diffuse mediante email con allegati R01 e ISO.
Guloader ha caratterizzato due campagne italiane sul tema “Ordine”, veicolate tramite email con allegati GZ e Z che contenevano script VBS dannosi. Infine, una campagna di Remcos, sempre sul tema “Ordine”, è stata distribuita utilizzando email con allegati TAR.
Fonte: CERT-AGID
Sette brand sono stati coinvolti questa settimana in varie campagne di phishing e smishing. Tra gli eventi di maggiore rilievo, spicca la campagna di phishing multibanking che ha sfruttato il nome e i loghi della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Sono poi state osservate diverse campagne di smishing riguardanti l’INPS, mirate a ottenere documenti d’identità col pretesto dell’erogazione di bonus.
Fonte: CERT-AGID
Nell’ultima settimana sono stati usati 9 diversi tipi di file per veicolare gli attacchi. I file ISO sono stati usati 3 volte, seguiti dai file Z (2 volta). Con un utilizzo ciascuno troviamo i file HTA, JS, PDF, GZ, VBS, R01 e TAR.
Quanto ai canali di diffusione, le email sono state utilizzate 19 volte, mentre gli SMS 4 volte.
Fonte: CERT-AGID
Set 15, 2025 0
Set 11, 2025 0
Set 08, 2025 0
Ago 25, 2025 0
Set 12, 2025 0
Set 10, 2025 0
Set 09, 2025 0
Set 08, 2025 0
Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Set 15, 2025 0
La scorsa settimana il CERT-AGID ha identificato e...Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...Set 10, 2025 0
Google dovrà pagare una multa salata da 425 milioni per...Set 09, 2025 0
I ricercatori di Arctic Wolf hanno scoperto GPUGate, una...