Aggiornamenti recenti Settembre 15th, 2025 9:00 AM
Mar 20, 2024 Marina Londei In evidenza, Malware, News, RSS 0
Il malware AcidRain è tornato in una nuova variante: soprannominato AcidPour, il wiper è stato sviluppato specificatamente per i dispositivi Linux x86.
AcidRain è un malware apparso per la prima volta all’inizio del conflitto russo-ucraino per colpire i modem KA-SAT di Viasat . Il malware aveva reso inutilizzabili modem e router in diversi Paesi europei, compresa l’Italia, interrompendo attività anche critiche. Il funzionamento di AcidRain è molto semplice: si tratta di un wiper in grado di cancellare il filesystem e tutti i file del dispositivo, rendendolo inutilizzabile.
Ora il wiper è tornato con l’obiettivo specifico di colpire i sistemi Linux x86: “La nuova variante che chiamiamo AcidPour è un file binario ELF compilato per x86 (non MIPS) e, sebbene faccia riferimento a dispositivi/stringhe simile, si tratta di codice molto diverso” ha scritto Juan Andres Guerrero-Saade, ricercatore di sicurezza di SentinelOne, in un post su X.
Anche in questo caso il malware è in grado di cancellare l’intero file system iterando ricorsivamente tra le cartelle, e sembra funzionare su tutte le distribuzioni Linux più usate. Nel dettaglio, AcidPour è pensato per cancellare il contenuto degli array RAID, usati per archiviare gli stessi dati su più locazioni di memoria, e il file system flash UBI.
Pixabay
Rob Joyce, direttore dell’NSA, si è detto molto preoccupato da questa scoperta. “Questa è una minaccia da monitorare. Sono molto preoccupato perché questa variante è molto più potente di AcidRain, copre più hardware e sistemi operativi” ha scritto su X.
Al momento non è chiaro contro quali obiettivi verrà usato il wiper, né se gli attaccanti dietro AcidPour siano davvero gli stessi dietro AcidRain. “Da parte nostra non abbiamo ancora identificato la vittima designata ma abbiamo notificato i colleghi di UA sabato perché non conosciamo la possibile diffusione dell’operazione”.
L’attenzione delle organizzazioni di sicurezza è elevata: è possibile che il wiper agisca a breve per colpire nuove vittime.
Ago 25, 2025 0
Lug 18, 2025 0
Giu 19, 2025 0
Giu 18, 2025 0
Set 15, 2025 0
Set 12, 2025 0
Set 11, 2025 0
Set 10, 2025 0
Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Set 15, 2025 0
La scorsa settimana il CERT-AGID ha identificato e...Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...Set 10, 2025 0
Google dovrà pagare una multa salata da 425 milioni per...Set 09, 2025 0
I ricercatori di Arctic Wolf hanno scoperto GPUGate, una...