Aggiornamenti recenti Settembre 3rd, 2025 5:22 PM
Gen 17, 2024 Marina Londei Attacchi, News, RSS, Vulnerabilità 0
I ricercatori di Trend Micro hanno individuato una serie di attacchi che sfruttano una vulnerabilità nota di Windows per infettare gli utenti con lo stealer Phemedrone.
Il bug, identificato come CVE-2023-36025, è presente in alcune versioni di Windows Defender e Windows SmartScreen e consente a un attaccante di bypassare i controlli di sicurezza delle due soluzioni per eseguire codice malevolo e scaricare malware sul dispositivo target. La vulnerabilità è stata risolta lo scorso novembre, ma è sfruttata attivamente in diverse campagne malware.
Tra queste ce n’è una che distribuire il payload di Phemedrone, uno stealer open source in grado di sottrarre criptovalute e ottenere informazioni sensibili dai browser Chromium e i token di autenticazione da applicazioni di messaggistica come Telegram, Steam e Discord.
Il malware può anche catturare screenshot e ottenere dettagli sul dispositivo della vittima come l’hardware in uso dal dispositivo, il sistema operativo e la posizione. Una volta sottratti, i dati vengono inviati agli attaccanti via Telegram o comunicando col loro server C2.
Pixabay
Il codice dello stealer è disponibile su GitHub e viene aggiornato regolarmente. Il progetto è stato pensato “solo per scopi educativi” e il proprietario del repository specifica che non è responsabile di eventuali azioni illecite.
Nonostante sia stata risolta, la vulnerabilità di Windows continua a essere usata dagli attaccanti per infettare gli utenti, non solo con Phemedrone ma con una serie di malware, compresi ransomware e altri stealer.
“Ceppi di malware come Phemedrone evidenziano la natura in continua evoluzione dei malware sofisticati e la capacità degli attaccanti di potenziare rapidamente le loro catene di infezione inserendo nuovi exploit per le vulnerabilità critiche nel software di tutti i giorni” sottolineano i ricercatori di TrendMicro.
Per proteggersi da Phemedrone e dalle altre minacce che sfruttano la vulnerabilità è necessario aggiornare il prima possibile Defender e SmartScreen all’ultima versione disponibile.
Set 03, 2025 0
Ago 11, 2025 0
Giu 30, 2025 0
Giu 27, 2025 0
Set 02, 2025 0
Set 01, 2025 0
Ago 29, 2025 0
Ago 27, 2025 0
Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...Lug 29, 2025 0
Tra le minacce più recenti che stanno facendo tremare il...Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Set 03, 2025 0
Appena rilasciato e già preso di mira dagli attaccanti:...Set 02, 2025 0
Lo scorso 20 agosto Salesloft aveva avvertito di un...Set 01, 2025 0
Qualche giorno fa la Counter Threat Unit di Sophos ha...Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 27, 2025 0
Google ha deciso di aumentare la sicurezza dei dispositivi...