Aggiornamenti recenti Settembre 18th, 2025 4:37 PM
Dic 07, 2023 Marina Londei In evidenza, News, RSS, Vulnerabilità 0
Google ha rilasciato importanti aggiornamenti di sicurezza per Android che risolvono 94 vulnerabilità, di cui 4 considerate di livello critico.
Tra queste c’è CVE-2023-40088, un pericoloso bug che consente a un attaccante remoto di eseguire codice malevolo sul dispositivo senza bisogno dell’interazione utente.
La vulnerabilità colpisce la funzione callback_thread_event of com_android_bluetooth_btservice_AdapterService.cpp
usata per la comunicazioni Bluetooth. Pur potendo agire senza prendere il controllo fisico del dispositivo, l’attaccante deve comunque trovarsi in prossimità della vittima (circa 10 metri, considerando il range medio del Bluetooth).
Al momento Google non ha specificato se il bug sia già stato sfruttato, ma è indispensabile aggiornare quanto prima il sistema operativo per ridurre il rischio di attacchi.
Credits: Datenschutz-Stockfoto- Depositphotos
Simile a questa c’è la CVE-2023-45866, una vulnerabilità che sfrutta la connessione Bluetooth per connettersi al dispositivo della vittima e installare malware.
Tra le altre vulnerabilità Android di livello critico c’è la CVE-2023-40077, un bug che colpisce la funzione MetaDataBase.cpp
e consente a un attaccante di effettuare escalation dei privilegi; anche in questo caso non è necessaria l’interazione utente.
L’ultima, la CVE-2023-40076, consente a un utente di accedere alle credenziali di un altro account, bypassando i permessi; ciò può portare a un’escalation dei privilegi, di nuovo senza interazione utente.
Google ha rilasciato gli aggiornamenti per le versioni 11, 12, 12L, 13 e 14 di Android e consiglia agli utenti di aggiornare i dispositivi il prima possibile.
Set 10, 2025 0
Set 08, 2025 0
Set 03, 2025 0
Set 02, 2025 0
Set 18, 2025 0
Set 17, 2025 0
Set 16, 2025 0
Set 15, 2025 0
Set 17, 2025 0
La minaccia di MuddyWater non si arresta, anzi: negli...Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Set 18, 2025 0
A un anno dall’annuncio della partnership, Cohesity e...Set 17, 2025 0
La minaccia di MuddyWater non si arresta, anzi: negli...Set 16, 2025 0
I ricercatori della compagnia di sicurezza Socket hanno...Set 15, 2025 0
La nuova squadra italiana per le competizioni di...Set 15, 2025 0
La scorsa settimana il CERT-AGID ha identificato e...