Aggiornamenti recenti Aprile 30th, 2025 9:31 AM
Ott 19, 2023 Marina Londei Hacking, Minacce, News, RSS 0
La CIA ha rischiato grosso: per colpa di un piccolo glitch su X (ex Twitter), l’agenzia di spionaggio ha rischiato di subire un attacco di hijacking al suo canale Telegram.
Kevin McSheehan, un ricercatore di sicurezza statunitense, ha scoperto un banale errore di sicurezza sul profilo dell’agenzia che avrebbe consentito a un attaccante di dirottare gli utenti sul proprio canale.
Di recente, a fine settembre, la CIA aveva aggiunto al suo account X un link che rimandava a un canale Telegram – “securelycontactingcia” – dove l’agenzia indica agli utenti come contattarla in modo sicuro, anche sul dark web, per condividere informazioni utili alla sicurezza nazionale.
A causa di un errore nel modo in cui X mostra i link, l’url era stato tagliato in “securelycont”, uno username Telegram inutilizzato. Un attaccante avrebbe potuto registrarsi con questo nome utente per dirottare il traffico di utenti sul suo canale e fingersi la CIA per ottenere informazioni sensibili.
Credits: rafapress- Depositphotos
Contattato dalla BBC, McSheehan ha spiegato di aver agito immediatamente per scongiurare possibili attacchi: “Ho visto che il link ufficiale di Telegram condiviso sul profilo poteva essere dirottato, e la mia paura più grande è stata che nazioni come Russia, Cina o Corea del Nord potessero facilmente intercettare le comunicazioni con l’intelligence occidentale”.
Il ricercatore ha subito registrato un account col nome utente inutilizzato in modo che chiunque cliccasse sul link venisse reindirizzato al suo canale; qui McSheehan ha pubblicato un avviso per gli utenti invitandoli a non condividere alcuna informazione, poiché non era il canale ufficiale.
“L’ho fatto per precauzione” ha affermato McSheehan. Il ricercatore ha spiegato di non essersi mai reso conto di questo glitch su X, ma soprattutto si è detto stupito che la CIA non si sia accorta del problema. Stupore del tutto condivisibile, visto il ruolo che ha l’agenzia non solo per gli Stati Uniti ma per il mondo intero, soprattutto in un momento delicato come questo.
La CIA non ha risposto alla richiesta di un commento da parte della BBC, ma ha modificato il link dopo un’ora dalla notifica di McSheehan.
Apr 30, 2025 0
Apr 15, 2025 0
Apr 09, 2025 0
Apr 08, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Apr 28, 2025 0
Apr 24, 2025 0
Apr 23, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 18, 2025 0
I ricercatori di Cisco Talos hanno pubblicato una nuova...Apr 15, 2025 0
La diffusione dell’IA e il progressivo miglioramento...Apr 09, 2025 0
Gli agenti di IA stanno diventando sempre più capaci, in...Apr 07, 2025 0
I file PDF possono diventare molto pericolosi: stando a una...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 30, 2025 0
Quest’anno la RSA Conference, il più grande evento...Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 28, 2025 0
Una delle ultime patch di Windows, rilasciata per risolvere...Apr 24, 2025 0
I ricercatori di Dr. Web, fornitore russo di software...Apr 23, 2025 0
A sei anni dal primo annuncio, Google ha deciso di...