Aggiornamenti recenti Agosto 1st, 2025 3:41 PM
Ott 10, 2023 Marina Londei Attacchi, Hacking, News, RSS, Vulnerabilità 0
I ricercatori di sicurezza di X-Force di IBM hanno identificato una nuova campagna di attacchi che sfrutta la CVE-2023-3519, una vulnerabilità che colpisce i gateway NetScaler di Citrix.
Il bug, una vulnerabilità di code injection che consente l’esecuzione remota di codice, era già stato sfruttato lo scorso luglio per un’altra campagna. L’ultima serie di operazioni scoperta da X-Force mira a sottrarre le credenziali degli utenti Citrix e penetrare nelle reti aziendali.
I ricercatori hanno individuato la campagna durante alcune attività di incident response per conto di un cliente che lamentava tempi molto lunghi di autenticazione sui dispositivi NetScaler. Nel dettaglio, X-Force ha scoperto uno script JavaScript che viene iniettato nel file index.html. Lo script carica un altro file JavaScript remoto che sfrutta la funzione “Log On” della pagina di autenticazione per ottenere username e password.
Pixabay
La catena di attacco comincia con una richiesta gwtest che innesca la vulnerabilità creando una web shell PHP nel percorso /netscaler/ns_gui/vpn. Una volta eseguite, la web shell viene utilizzata dall’attaccante per ottenere il contenuto del file ns.conf presente sul dispositivo. A questo punto, l‘attaccante aggiunge il codice custom al file index.html necessario per eseguire lo script remoto e ottenere i dati di login.
I ricercatori hanno approfondito la provenienza del file scoprendo diversi domini malevoli creati dagli attaccanti. In seguito, X-Force ha identificato quasi 600 indirizzi IP unici di vittime, concentrati per lo più negli Stati Uniti e in Europa.
I ricercatori non sono ancora riusciti a identificare il gruppo di cybercriminali dietro questa campagna, iniziata probabilmente l’11 agosto scorso. Gli attacchi contro NetScaler di Citrix sono ancora in corso, quindi è fondamentale applicare le patch risolutive il prima possibile per proteggere le reti aziendali.
Ago 01, 2025 0
Feb 20, 2024 0
Nov 15, 2023 0
Ott 25, 2023 0
Ago 01, 2025 0
Lug 31, 2025 0
Lug 30, 2025 0
Lug 29, 2025 0
Lug 29, 2025 0
Tra le minacce più recenti che stanno facendo tremare il...Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Lug 08, 2025 0
In una recente analisi, Group-IB ha approfondito il ruolo...Lug 03, 2025 0
Recentemente il team Satori Threat Intelligence di HUMAN ha...Giu 09, 2025 0
La cybersecurity sta acquisendo sempre più importanza tra...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Ago 01, 2025 0
Secret Blizzard, gruppo cybercriminale legato ai servizi...Ago 01, 2025 0
Nuove tecniche sfruttano i servizi di sicurezza email come...Lug 31, 2025 0
I ricercatori di IB-Group hanno individuato un attacco...Lug 30, 2025 0
Martedì Apple ha rilasciato una fix che risolve una...Lug 29, 2025 0
I gruppi di cyberspionaggio legati alla Cina stanno...