Aggiornamenti recenti Aprile 30th, 2025 9:31 AM
Set 25, 2023 Marina Londei Attacchi, Hacking, In evidenza, Malware, News, RSS 0
SentinelLabs e QGroup GmbH hanno individuato un nuovo gruppo cybercriminale soprannominato Sandman. Lo scorso agosto i ricercatori hanno osservato alcuni attacchi contro il settore delle telecomunicazioni, in particolare nel Medio Oriente. Le campagne sfruttavano una nuova backdoor modulare basata sulla piattaforma LuaJIT.
La backdoor, chiamata LuaDream dai ricercatori, è in grado di ottenere informazioni sul sistema e sull’utente e offre una serie di plugin per gli attaccanti che estendono le funzionalità del software base. LuaDream è composta da 34 componenti distinte e supporta diversi protocolli per la comunicazione col server C2.
Le componenti del malware si dividono tra moduli core (13) e moduli di supporto (21), tutti implementati in LuaJIT bytecode per sfuggire ai controlli di sicurezza. Le componenti core implementano le funzionalità principali della backdoor, ovvero l’inizializzazione, la raccolta di informazioni, la comunicazione col server C2 e la gestione dei plugin.
Credits: alphaspirit- Depositphotos
In fase iniziale di infiltrazione sulle macchine target, Sandman utilizza la tecnica pass-the-hash per autenticarsi usando l’hash NTLM; ottenuto l’accesso, il gruppo installa la backdoor sul dispositivo ed esegue LuaDream sfruttando la tecnica di DLL hijacking.
Secondo i ricercatori, le tecniche utilizzate, la complessità del malware e la capacità di evadere le soluzioni di sicurezza indicano che gli attaccanti sono fortemente motivati e molto capaci. L’ipotesi di SentinelLabs è che il gruppo agisca per motivi di cyberspionaggio.
“LuaDream è una valida dimostrazione degli sforzi continui di innovazione e avanzamento che i cybercriminali stanno investendo nel loro arsenale di malware in continua evoluzione” ha affermato Aleksandar Milenkoski, Senior Threat Researcher presso SentinelLabs.
Al momento non ci sono indizi sull’identità di Sandman; è molto probabile che si tratti di un gruppo di mercenari, o anche un solo professionista. L’implementazione e l’architettura della backdoor indicano anche che si tratta di un progetto in continuo sviluppo, pensato anche per attacchi su larga scala.
Apr 02, 2025 0
Mar 19, 2025 0
Mar 07, 2025 0
Feb 28, 2025 0
Apr 30, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Apr 28, 2025 0
Apr 24, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 18, 2025 0
I ricercatori di Cisco Talos hanno pubblicato una nuova...Apr 15, 2025 0
La diffusione dell’IA e il progressivo miglioramento...Apr 09, 2025 0
Gli agenti di IA stanno diventando sempre più capaci, in...Apr 07, 2025 0
I file PDF possono diventare molto pericolosi: stando a una...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 30, 2025 0
Quest’anno la RSA Conference, il più grande evento...Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 28, 2025 0
Una delle ultime patch di Windows, rilasciata per risolvere...Apr 24, 2025 0
I ricercatori di Dr. Web, fornitore russo di software...Apr 23, 2025 0
A sei anni dal primo annuncio, Google ha deciso di...