Aggiornamenti recenti Novembre 13th, 2025 9:57 AM
Set 18, 2023 Francesco Guiducci Approfondimenti, In evidenza, Security bITs, Tecnologia 0
La sicurezza delle password è un aspetto cruciale per proteggere le risorse aziendali e mitigare i rischi di accessi non autorizzati.
Active Directory (AD), il servizio di directory di Microsoft per la gestione degli account utente e delle risorse di rete, offre una funzionalità chiamata Fine Grain Password Policy (FGPP) che consente di applicare politiche di password specifiche per gruppi di utenti (fortemente consigliato) o singoli utenti.
Questa funzionalità offre un maggior controllo sulla complessità e la durata delle password, contribuendo a rafforzare la sicurezza dell’ambiente AD Active Directory .
E’ possibile raggiungere tale obiettivo, attraverso la gestione classica delle Policy di dominio (GPO) ma sarebbe molto più laborioso e complesso oltre che di difficile gestione e manutenzione. Per questo motivo, attraverso ADAC (Active Directory Administrative Center), possiamo abilitare tale funzione e procedere con le configurazioni necessarie.

Pixabay
SUGGERIMENTO: prima di procedere, fate uno schema dettagliato di quali utenti devono essere gestiti con questo servizio.
Non assegnate policy password ai singoli utenti ma organizzateli in gruppi e assegnate poi le password policy agli stessi.
Passiamo quindi alla configurazione delle Fine Grain Password.
Requisiti preliminari
Prima di iniziare la configurazione delle Fine Grain Password Policy, assicuratevi di soddisfare i seguenti requisiti: essere un amministratore di dominio con i privilegi necessari per apportare modifiche alle impostazioni di Active Directory ed avere accesso a un server Active Directory con almeno Windows Server 2008 o versioni successive (consigliamo di avere una versione superiore al 2008: es.2016).
Creazione di una Fine Grain Password Policy
Per creare una Fine Grain Password Policy, è necessario seguire i seguenti passaggi:

Dopo aver creato una Fine Grain Password Policy, è possibile applicarla a un gruppo o a un singolo utente, ecco come:
NOTA: in alternativa è possibile, in maniera più semplice, applicare la password policy ad un gruppo o ad un utente, direttamente nel pannello “Directly Applies To” presente nelle proprietà della Password policy come riportato nell’immagine sotto.
Chiudete quindi tutte le finestre di dialogo.

La configurazione delle Fine Grain Password Policy in Active Directory offre un metodo efficace per implementare politiche di password personalizzate per gruppi di utenti o singoli utenti.
Questa funzionalità consente di aumentare la sicurezza dell’ambiente AD, adottando password complesse e regolari cambiamenti delle stesse.
È importante assicurarsi di avere i privilegi di amministratore di dominio e seguire attentamente i passaggi descritti nel tutorial per sfruttare al meglio le potenzialità delle Fine Grain Password Policy in Active Directory.
Potete trovare il video tutorial di questo articolo nel canale YouTube di Francesco Guiducci @cyberpillole
Gen 18, 2019 0
Nov 13, 2025 0
Nov 12, 2025 0
Nov 11, 2025 0
Nov 10, 2025 0
Nov 13, 2025 0
Nov 12, 2025 0
Nov 11, 2025 0
Nov 10, 2025 0
Nov 13, 2025 0
I consumatori continuano a essere colpiti molto duramente...
Nov 07, 2025 0
Nell’ultimo APT Activity Report relativo al periodo...
Nov 05, 2025 0
I ricercatori di Tenable Research hanno scoperto nuove...
Nov 04, 2025 0
Stando all’ultimo report sulle minacce di Cisco...
Nov 03, 2025 0
Il nuovo report di Kaspersky, “Real talk on...
Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...
Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...
Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...
Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...
Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...
Nov 13, 2025 0
I consumatori continuano a essere colpiti molto duramente...
Nov 12, 2025 0
I ricercatori di zImperium zLabs hanno individuato Fantasy...
Nov 11, 2025 0
I ricercatori di Koi Security hanno segnalato il ritorno...
Nov 10, 2025 0
Knownsec, compagnia di cybersicurezza legata al governo...
Nov 10, 2025 0
Nel periodo compreso tra il 1° e il 7 novembre,...
