Aggiornamenti recenti Ottobre 17th, 2025 9:00 AM
Lug 11, 2023 Marina Londei In evidenza, Minacce, News, RSS, Vulnerabilità 0
Più di 330.000 firewall FortiGate sono ancora vulnerabili al bug CVE-2023-27997. BishopFox, compagnia di consulenza in ambito di cybersecurity, ha sviluppato un prototipo di attacco che sfrutta la vulnerabilità, confermando che esiste ancora un gran numero di firewall non aggiornati.
La vunerabilità, un heap-based buffer overflow, permette a un attaccante di eseguire codice e comandi da remoto sul dispositivo target utilizzando delle richieste create ad hoc.
Il bug è stato reso noto lo scorso 6 giugno e FortiNet ha rilasciato le patch di sicurezza qualche giorno dopo.
Tramite Shodan, i ricercatori di BishopFox hanno individuato circa 490.000 interfacce SSL VPN con versioni colpite dal bug, e di queste soltanto 153.414 erano patchate; ciò significa, spiega il team di sicurezza, che il 69% di esse è ancora vulnerabile.
Credits: PIxabay
I ricercatori hanno sottolineato l’importanza di aggiornare i firewall vulnerabili dal momento che il bug è critico ed è già stato utilizzato in alcuni attacchi. Fortinet, in occasione del rilascio delle patch risolutive, ha spiegato che il numero di attacchi che hanno sfruttato il bug è limitato, anche se non ha specificato il numero esatto.
Le versioni colpite sono la 7.2.4 e minori, 7.0.11 e minori, 6.4.12 e minori, 6.0.16 e minori di FortiOS; inoltre, risultano vulnerabili le versioni 7.2.3 e minori, 7.0.9 e minori, 2.0.12 e minori e tutte le versioni 1.2 e 1.1 di FortiProxy.
Fortinet ha commentato così la notizia: “Il 12 giugno abbiamo pubblicato un avviso PSIRT (FG-IR-23-097) che illustra in dettaglio i prossimi passi da compiere in relazione a CVE-2023-27997. Fortinet continua a monitorare la situazione e ha comunicato in modo proattivo ai clienti, invitandoli a seguire immediatamente le indicazioni fornite per mitigare la vulnerabilità utilizzando i workaround forniti o aggiornando. A seguito di ciò, abbiamo condiviso ulteriori dettagli e chiarimenti per aiutare i nostri clienti a prendere decisioni informate e basate sul rischio in merito a CVE-2022-27997 in questo blog. Per ulteriori informazioni, consultare il blog e l’advisory“.
Ott 13, 2025 0
Ott 10, 2025 0
Ott 01, 2025 0
Set 29, 2025 0
Ott 17, 2025 0
Ott 16, 2025 0
Ott 15, 2025 0
Ott 14, 2025 0
Ott 17, 2025 0
Il Global Threat Intelligence Report di settembre...Ott 16, 2025 0
ChatGPT Agent può essere usato per esfiltrare dati: lo ha...Ott 15, 2025 0
Aumentare la complessità delle password, richiedendo...Ott 01, 2025 0
Secondo l’ultima ricerca di FireMon, azienda di...Set 25, 2025 0
Tra le conseguenze più impattanti degli attacchi...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Ott 17, 2025 0
Il Global Threat Intelligence Report di settembre...Ott 16, 2025 0
ChatGPT Agent può essere usato per esfiltrare dati: lo...Ott 15, 2025 0
Aumentare la complessità delle password, richiedendo...Ott 14, 2025 0
Dopo quasi trent’anni di attività nel mondo della...Ott 14, 2025 0
In un nuovo post sul proprio blog, Apple ha espresso...