Aggiornamenti recenti Ottobre 21st, 2025 10:31 AM
Giu 20, 2023 Marina Londei Attacchi, Hacking, In evidenza, Minacce, News, RSS 0
David Smith, un ragazzo di 21 anni del Connecticut, è accusato di aver rubato circa 950.000 dollari ai rider di DoorDash, un servizio online di consegna di cibo, tramite operazioni di phishing, scamming e ingegneria sociale. Secondo quanto riportato da MalwareBytes, l’attività di Smith sarebbe cominciata nel 2020.
Dopo aver inviato un ordine e aver ricevuto i dettagli del rider, Smith lo contattava fingendo di essere il supporto di DoorDash e chiedendo al rider di comunicare i propri dettagli bancari o effettuare il login su un sito creato ad hoc; a quel punto, Smith entrava nell’account del malcapitato e in possesso dei suoi fondi.
Il ragazzo, fingendosi un operatore del supporto, ordinava al rider di non completare l’ordine avvertendolo dell’esistenza di una campagna di scamming contro DoorDash. I dati bancari richiesti da Smith servivano, a sua detta, per assicurarsi che il rider non fosse stato colpito dagli attacchi.
Credits: Pexels
Una delle vittime ha raccontato di non essere riuscita ad accedere al proprio account, e quindi ai propri guadagni, per quasi quattro giorni. Alcuni rider hanno perso fino a 5.000 dollari in pochissimo tempo, senza riuscire a modificare le credenziali dell’account e recuperare i propri soldi.
In totale Smith è riuscito a sfruttare 1750 transazioni per perpetrare i propri attacchi, colpendo quasi 700 rider. L’operazione è stata scoperta per caso, durante l’analisi di un altro problema della piattaforma non correlato al caso Smith.
Ora il ragazzo dovrà affrontare il giudizio della corte per le accuse di furto di primo grado, furto di identità di terzo grado, falsificazione di secondo grado, traffico di informazioni personali e crimine informatico di primo grado.
Ott 09, 2025 0
Set 11, 2025 0
Ago 01, 2025 0
Lug 21, 2025 0
Ott 21, 2025 0
Ott 20, 2025 0
Ott 20, 2025 0
Ott 17, 2025 0
Ott 21, 2025 0
Le campagne di estorsione e i ransomware continuano a...Ott 17, 2025 0
Il Global Threat Intelligence Report di settembre...Ott 16, 2025 0
ChatGPT Agent può essere usato per esfiltrare dati: lo ha...Ott 15, 2025 0
Aumentare la complessità delle password, richiedendo...Ott 01, 2025 0
Secondo l’ultima ricerca di FireMon, azienda di...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Ott 21, 2025 0
Le campagne di estorsione e i ransomware continuano a...Ott 20, 2025 0
Il Threat Research Team della compagnia di sicurezza...Ott 20, 2025 0
Nel periodo compreso tra l’11 e il 17 ottobre, il...Ott 17, 2025 0
Il Global Threat Intelligence Report di settembre...Ott 16, 2025 0
ChatGPT Agent può essere usato per esfiltrare dati: lo...