Aggiornamenti recenti Ottobre 23rd, 2025 6:32 PM
Apr 20, 2023 Dario Orlandi Approfondimenti, Mercato, RSS, Scenario, Tecnologia 0
F5 ha pubblicato una nuova ricerca annuale che evidenzia il difficile bilanciamento tra le esigenze di sicurezza e quelle di rapidità nell’assecondare la trasformazione digitale.
I professionisti della sicurezza si trovano ad affrontare due tipi di sfide legate alla velocità. La prima è legata alle prestazioni e alla necessità di rispondere rapidamente alle richieste bilanciando la protezione degli utenti e degli asset aziendali dall’exploit.
Questa sfida è principalmente una questione di gestione del rischio e molte organizzazioni sono disposte a sacrificare la sicurezza per ottenere miglioramenti nelle prestazioni. La seconda sfida è rappresentata dalla velocità nell’affrontare le minacce emergenti, come gli exploit zero-day e gli attacchi DDoS.

La ricerca mostra un significativo intervallo tra la scoperta e la correzione delle vulnerabilità, lasciando le aziende vulnerabili agli attacchi. Implementare politiche per affrontare gli attacchi DDoS può anche richiedere tempo, comportando costi reali nel mondo degli affari digitali.
Di conseguenza, i partecipanti al sondaggio hanno indicato la velocità come principale driver per l’adozione di ogni soluzione di sicurezza, specialmente quelle as-a-service (SECaaS).
La necessità di velocità sta influenzando le decisioni su dove distribuire i carichi di lavoro. Per la prima volta nella storia di questa ricerca, che ha raggiunto i nove anni, i servizi di sicurezza sono distribuiti al di fuori del data center (36%) leggermente più spesso che all’interno (35%).
La sicurezza viene sempre più spesso distribuita nel cloud pubblico e come servizio. Analizzando i tipi di workload che i partecipanti al sondaggio hanno previsto di distribuire nell’edge, chi aveva in mente di distribuire i servizi di sicurezza ha indicato “velocità nell’affrontare le minacce emergenti” come la principale ragione per l’adozione di soluzioni SECaaS.

Uno dei vantaggi operativi dell’adozione di SECaaS, sia tradizionale che nell’edge, è proprio la velocità con cui i fornitori possono affrontare le minacce emergenti. Spostare i servizi di sicurezza più vicino all’utente significa rilevare e neutralizzare le minacce in modo più tempestivo, impedendo loro di sovraccaricare le app, le API e i servizi target.
Inoltre, spostando la responsabilità di rilevare e neutralizzare gli attacchi sul bordo della rete, le aziende ottengono entrambi i benefici della “velocità”: il tempo di risposta alle minacce emergenti e le prestazioni in tempo reale delle app e delle API.
Non tutte le funzioni di sicurezza sono adatte per essere fornite as-a-service o nell’edge, ma quando si pensa alla protezione dagli attacchi DDoS e al WAAP, questi paradigmi sono molto efficaci per ottimizzare entrambi i tipi di velocità: operativa e di runtime.
Lug 17, 2025 0
Giu 09, 2025 0
Mag 15, 2025 0
Apr 18, 2025 0
Ott 23, 2025 0
Ott 22, 2025 0
Ott 21, 2025 0
Ott 20, 2025 0
Ott 21, 2025 0
Le campagne di estorsione e i ransomware continuano a...
Ott 17, 2025 0
Il Global Threat Intelligence Report di settembre...
Ott 16, 2025 0
ChatGPT Agent può essere usato per esfiltrare dati: lo ha...
Ott 15, 2025 0
Aumentare la complessità delle password, richiedendo...
Ott 01, 2025 0
Secondo l’ultima ricerca di FireMon, azienda di...
Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...
Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...
Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...
Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...
Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...
Ott 23, 2025 0
Una recente analisi di ESET riporta che il gruppo...
Ott 22, 2025 0
Zyxel Networks ha presentato “Zyxel Commercialisti...
Ott 21, 2025 0
Le campagne di estorsione e i ransomware continuano a...
Ott 20, 2025 0
Il Threat Research Team della compagnia di sicurezza...
Ott 20, 2025 0
Nel periodo compreso tra l’11 e il 17 ottobre, il...
