Aggiornamenti recenti Agosto 29th, 2025 5:25 PM
Mar 30, 2023 Dario Orlandi Approfondimenti, In evidenza, RSS, Scenario 0
Check Point Research (CPR) ha condotto un’analisi iniziale sulle caratteristiche di ChatGPT4, rivelando cinque scenari che potrebbero consentire agli attori delle minacce di semplificare i loro sforzi maliziosi in modo più rapido ed efficace.
In alcuni dei casi evidenziati, anche individui non troppo preparati dal punto di vista tecnico possono creare strumenti dannosi utilizzando ChatGPT4. I cinque scenari identificati includono l’imitazione di comunicazioni bancarie, reverse shell, malware in C++, e altro ancora.
Nonostante la presenza di misure di salvaguardia in GPT4, alcune restrizioni possono essere facilmente aggirate, consentendo agli attori delle minacce di raggiungere i loro obiettivi senza incontrare troppe difficoltà.
CPR avverte del potenziale di GPT4 per accelerare il crimine informatico e continuerà ad analizzare la piattaforma nell’immediato futuro. Questo primo sguardo a GPT4 sottolinea la necessità di maggiore vigilanza e di misure di sicurezza per contrastare i potenziali rischi derivanti da questa tecnologia.
I ricercatori sono riusciti a generare con uno sforzo ridotto un malware C++ capace di recuperare i file Pdf e inviarli a un server FTP esterno, e simulare due scenari di phishing in cui il modello linguistico ha impersonato un istituto di credito e ha generato una mail professionale destinata ai dipendenti di un’azienda.
Inoltre, hanno ottenuto dal sistema istruzioni dettagliate per creare una shell inversa in PHP capace di ricevere comandi attraverso richieste http, e addirittura un programma Java eseguibile in modo nascosto via PowerShell che scarica ed esegue Putty, un diffuso software per la connessione Ssh.
Fonte: Check Point Research
I ricercatori hanno evidenziato che la nuova piattaforma basata su GPT 4 è migliorata su molti livelli, ma permangono le preoccupazioni circa i potenziali scenari in cui attori malevoli possono sfruttare il modello come acceleratore per i loro intenti criminosi.
GPT4 può potenziare gli attaccanti, anche quelli non tecnici, con gli strumenti per accelerare e convalidare la loro attività. I malintenzionati possono anche utilizzare le risposte rapide offerte dal modello per superare le sfide tecniche nello sviluppo di malware.
Ago 25, 2025 0
Ago 01, 2025 0
Lug 24, 2025 0
Lug 21, 2025 0
Ago 29, 2025 0
Ago 27, 2025 0
Ago 26, 2025 0
Ago 25, 2025 0
Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...Lug 29, 2025 0
Tra le minacce più recenti che stanno facendo tremare il...Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 27, 2025 0
Google ha deciso di aumentare la sicurezza dei dispositivi...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Ago 25, 2025 0
Il gruppo pakistano APT36, noto anche come Transparent...Ago 25, 2025 0
La scorsa settimana il CERT-AGID ha rilevato 81 campagne...