Aggiornamenti recenti Luglio 10th, 2025 2:02 PM
Mar 22, 2023 Dario Orlandi Apt, In evidenza, Minacce, RSS 0
Nell’ottobre dello scorso anno i ricercatori di Kaspersky hanno rilevato una campagna di Advanced Persistent Threat (APT) che ha denominato Bad Magic, destinata a organizzazioni situate nell’area di conflitto tra Russia e Ucraina.
La campagna utilizza una backdoor basata su PowerShell chiamata PowerMagic e un nuovo framework dannoso chiamato CommonMagic per rubare file dai dispositivi USB e raccogliere dati dai suoi obiettivi, tra cui aziende del settore amministrativo, agricolo e dei trasporti.
I ricercatori hanno suggerito che gli attacchi sono probabilmente iniziati tramite spearphishing o metodi simili: gli obiettivi sono stati indirizzati a un Url contenente un archivio Zip con un file dannoso che installava PowerMagic insieme a un documento decoy per indurre le vittime a credere che il contenuto fosse legittimo.
Un documento decoy che portava l’infezione (Fonte: Kaspersky)
La backdoor PowerMagic riceve i comandi da una cartella remota situata su un servizio di archiviazione cloud pubblico e si installa nel sistema per essere lanciata in modo persistente all’avvio del dispositivo infetto.
Kaspersky ha scoperto una serie di archivi di questo tipo con denominazioni che fanno riferimento a vari decreti di organizzazioni rilevanti per le regioni.
Tutti gli sistemi compromessi tramite PowerMagic sono stati anche infettati dal framework modulare CommonMagic, composto da diversi moduli che comunicano tra loro. Il framework è in grado di rubare file dai dispositivi USB e catturare screenshot ogni tre secondi per inviarli all’attaccante.
Non ci sono collegamenti diretti tra il codice e i dati utilizzati in questa campagna e altri già noti, ma ulteriori ricerche potrebbero aiutare ad attribuire questa campagna a uno specifico attore di minacce.
La tipologia delle vittime e il tema degli attacchi suggeriscono che gli attaccanti hanno un interesse specifico per la situazione geopolitica nella regione della crisi.
Leonid Bezvershenko, Security Researcher di Kaspersky
Leonid Bezvershenko, Security Researcher di Kaspersky’s Global Research and Analysis Team (GReAT), ha commentato: “La situazione geopolitica influenza sempre il panorama delle minacce informatiche e porta all’emergere di nuove sfide”.
“Sebbene il malware e le tecniche impiegate nella campagna CommonMagic non siano particolarmente sofisticate, l’uso del cloud storage come infrastruttura di comando e controllo è degno di nota”, ha concluso Bezvershenko.
Lug 10, 2025 0
Giu 26, 2025 0
Mag 20, 2025 0
Apr 04, 2025 0
Lug 09, 2025 0
Lug 08, 2025 0
Lug 07, 2025 0
Lug 07, 2025 0
Lug 08, 2025 0
In una recente analisi, Group-IB ha approfondito il ruolo...Lug 03, 2025 0
Recentemente il team Satori Threat Intelligence di HUMAN ha...Giu 09, 2025 0
La cybersecurity sta acquisendo sempre più importanza tra...Mag 30, 2025 0
Nel 2024, le piccole e medie imprese, spesso considerate il...Mag 27, 2025 0
MATLAB ha smesso di funzionare per quasi una settimana e...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Lug 10, 2025 0
Un nuovo gruppo APT entra nei radar dei ricercatori di...Lug 09, 2025 0
Un gruppo di cybercriminali ha rubato circa 140 milioni...Lug 08, 2025 0
In una recente analisi, Group-IB ha approfondito il ruolo...Lug 07, 2025 0
Da giovedì scorso Ingram Micro sta soffrendo per via di...Lug 07, 2025 0
Nella settimana appena trascorsa, il CERT-AGID ha...