Aggiornamenti recenti Novembre 6th, 2025 2:27 PM
Mar 01, 2023 Marina Londei Approfondimenti, Mercato, Minacce, RSS 0
L’ultima indagine condotta da Kaspersky, “La smart home quasi completa: dal frigorifero alla TV, come affrontare l’anno del virtual assistant nel 2023”, ha analizzato le abitudini dei consumatori e il loro rapporto con i dispositivi di smart home.
Dallo studio è emerso che il 42% degli utenti italiani si sente responsabile per la cybersicurezza della casa; di questi, il 44% si preoccupa attivamente di proteggerla. I consumatori infatti temono di essere hackerati e il 40% sostiene che i sistemi casalinghi connessi a Internet vengano usati dai vendor per spiarli.

freepik
Sono i sistemi di monitoraggio domestico che destano le preoccupazioni maggiori,come le telecamere e le serrature smart. Meno timore invece per i sistemi di controllo del clima e i dispositivi di smart cleaning.
Sono in particolare i Millennial a preoccuparsi per i loro dispositivi e a seguire le buone pratiche per garantire più sicurezza. “Con l’aumento dei tassi di adozione dei dispositivi smart, gli utenti prestano maggiore attenzione alla sicurezza e cercano di garantire un’esperienza d’uso ottimale, instaurando relazioni a lungo termine con i loro gadget” ha spiegato Marina Titova, VP Consumer Product Marketing di Kaspersky.
“A livello globale sembra che le buone abitudini digitali siano più diffuse tra i Millennial, un segnale positivo per la cybersecurity. Questo ci suggerisce che in futuro potremmo vedere i produttori di dispositivi IoT e i provider di servizi Internet supportare il loro lavoro prestando maggiore attenzione alla cybersecurity, eventualmente integrando funzioni di cybersecurity nella loro offerta, per soddisfare le aspettative dei consumatori e fornire il livello di protezione desiderato” ha concluso.

Freepik
Nonostante i timori legati alla sicurezza in casa, Kaspersky prevede che il mercato globale dei dispositivi di smart home continuerà a crescere, e comparti come sistemi di sicurezza e serrature smart raddoppieranno il loro valore.
Per garantire sicurezza alla smart home Kaspersky consiglia di non acquistare dispositivi di seconda mano, ricordarsi di modificare la password di default dei device, installare subito gli aggiornamenti di sicurezza, evitare di memorizzare informazioni sensibili e soprattutto utilizzare una soluzione di cybersicurezza affidabile per proteggere l’intero sistema IoT.
Nov 03, 2025 0
Ott 09, 2025 0
Ago 13, 2025 0
Ago 11, 2025 0
Nov 06, 2025 0
Nov 05, 2025 0
Nov 04, 2025 0
Nov 03, 2025 0
Nov 05, 2025 0
I ricercatori di Tenable Research hanno scoperto nuove...
Nov 04, 2025 0
Stando all’ultimo report sulle minacce di Cisco...
Nov 03, 2025 0
Il nuovo report di Kaspersky, “Real talk on...
Ott 31, 2025 0
L’IA è un ottimo strumento per scrivere codice...
Ott 30, 2025 0
Un gruppo di ricercatori della Gerogia Tech University e...
Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...
Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...
Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...
Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...
Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...
Nov 06, 2025 0
Ci sono importanti novità nel settore degli appalti cyber:...
Nov 05, 2025 0
I ricercatori di Tenable Research hanno scoperto nuove...
Nov 04, 2025 0
Stando all’ultimo report sulle minacce di Cisco...
Nov 03, 2025 0
Il nuovo report di Kaspersky, “Real talk on...
Nov 03, 2025 0
Nel periodo compreso tra il 25 e il 31 ottobre,...
