Aggiornamenti recenti Settembre 18th, 2025 4:37 PM
Feb 21, 2023 Redazione Approfondimenti, Tecnologia 0
La tecnologia Zero Trust è un modello di sicurezza informatica basato sulla filosofia di “non fidarsi mai, sempre verificare” e si basa sull’idea che l’accesso alla rete e alle applicazioni non dovrebbe essere basato sulla posizione o sulle credenziali dell’utente, ma sulla verifica continua dell’identità dell’utente e sulle sue intenzioni.
A differenza delle VPN, che sono state tradizionalmente utilizzate per fornire accesso remoto alla rete, una soluzione Zero Trust prevede che gli utenti siano sempre verificati, anche quando si trovano all’interno della rete. Ciò significa che l’accesso alle risorse di rete viene concesso solo ai singoli utenti che ne hanno bisogno, piuttosto che a intere reti o sottoreti.
Una soluzione Zero Trust prevede anche l’adozione di una segmentazione della rete, in cui la rete viene suddivisa in piccoli segmenti protetti da controlli di sicurezza. In questo modo, anche in caso di violazione della sicurezza in un determinato segmento, il resto della rete rimane protetto. Questa segmentazione della rete è in contrasto con l’approccio VPN, che spesso consente l’accesso remoto all’intera rete aziendale.
Inoltre, una soluzione Zero Trust prevede l’implementazione di controlli di sicurezza avanzati, come il rilevamento delle minacce e la risposta automatizzata agli incidenti di sicurezza. Questo aiuta a prevenire le minacce prima che possano causare danni alla rete.
Infine, una soluzione Zero Trust richiede una forte collaborazione tra le diverse funzioni di sicurezza, come la sicurezza delle informazioni, la sicurezza delle applicazioni e la sicurezza della rete. Questo aiuta a garantire una protezione completa della rete e a prevenire le violazioni della sicurezza.
Per saperne di più, potete scaricare la guida di Sophos per conoscere i vantaggi che contraddistinguono una soluzione di Zero Trust Network Access (ZTNA), tra cui:
Gen 18, 2019 0
Set 18, 2025 0
Set 17, 2025 0
Set 16, 2025 0
Set 15, 2025 0
Set 17, 2025 0
Set 12, 2025 0
Set 11, 2025 0
Ago 29, 2025 0
Set 17, 2025 0
La minaccia di MuddyWater non si arresta, anzi: negli...Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Set 18, 2025 0
A un anno dall’annuncio della partnership, Cohesity e...Set 17, 2025 0
La minaccia di MuddyWater non si arresta, anzi: negli...Set 16, 2025 0
I ricercatori della compagnia di sicurezza Socket hanno...Set 15, 2025 0
La nuova squadra italiana per le competizioni di...Set 15, 2025 0
La scorsa settimana il CERT-AGID ha identificato e...