Aggiornamenti recenti Agosto 13th, 2025 11:24 AM
Feb 20, 2023 Dario Orlandi Malware, Minacce, News, RSS 0
I ricercatori di Trend Micro hanno offerto un’anteprima dei dati sulle minacce e gli attacchi raccolti durante lo scorso anno, da cui emerge un’evidenza piuttosto preoccupante, anche se non del tutto in attesa: l’Italia è infatti prima in Europa nella poco invidiabile classifica del numero di attacchi malware subiti.
Questi dati provengono dalle informazioni raccolte dalla Smart Protection Network, la rete di intelligence globale di Trend Micro che è alla base delle funzioni di protezione contro il malware offerte dall’azienda.
L’infrastruttura è costituita da oltre 250 milioni di sensori e riesce a bloccare in media 65 miliardi di minacce all’anno; nel 2021 ha raggiunto il risultato record di 94 miliardi di minacce bloccate, ma la crescita complessiva del fenomeno malware fa temere che questi risultati possano presto essere superati.
I laboratori stanno ancora analizzando e consolidando le informazioni raccolte, ma hanno già stilato una prima classifica complessiva basata sul numero di minacce rilevate; come abbiamo già accennato, la notizia non era del tutto inattesa, perché il nostro Paese si era già piazzato al primo posto tra i Paesi europei quasi sempre a partire dallo scorso aprile, con la sola eccezione di agosto.
Ora sono arrivati anche i dati completi relativi all’ultimo trimestre dello scorso anno, che hanno confermato la tendenza dei due trimestri precedenti: anche a ottobre, novembre e dicembre l’Italia ha mantenuto il poco invidiabile primato a livello europeo. Nel complesso, l’Italia è risultata bersaglio preferito degli attacchi informatici per otto mesi su dodici.
Complessivamente, i malware che hanno avuto l’Italia come bersaglio nel 2022 sono stati 247.040.439. Il nostro Paese si è addirittura piazzato in terza posizione a livello mondiale nell’ultimo trimestre dell’anno: davanti a noi si trovano soltanto il Giappone e gli Stati Uniti.
Lug 18, 2025 0
Giu 19, 2025 0
Giu 17, 2025 0
Giu 16, 2025 0
Ago 13, 2025 0
Ago 12, 2025 0
Ago 11, 2025 0
Ago 11, 2025 0
Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...Lug 29, 2025 0
Tra le minacce più recenti che stanno facendo tremare il...Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Lug 08, 2025 0
In una recente analisi, Group-IB ha approfondito il ruolo...Lug 03, 2025 0
Recentemente il team Satori Threat Intelligence di HUMAN ha...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Ago 13, 2025 0
Le tensioni tra Stati Uniti e Cina si spostano sul...Ago 12, 2025 0
Una nuova campagna di attacchi informatici sta prendendo di...Ago 11, 2025 0
Una vulnerabilità in Google Calendar consentiva a un...Ago 11, 2025 0
La scorsa settimana il CERT-AGID ha rilevato e analizzato...Ago 08, 2025 0
SonicWall ha smentito l’ipotesi che i recenti attacchi...