Aggiornamenti recenti Agosto 29th, 2025 5:25 PM
Feb 07, 2023 Marina Londei Approfondimenti, Minacce, RSS 0
Gli attacchi di phishing non si arrestano: sempre più utenti rimangono vittime di truffe via email, spesso mettendo a rischio intere reti aziendali. Nonostante le iniziative per istruire gli utenti a proteggersi dal phishing, il numero di attacchi che vanno a segno è molto elevato; il crowdsourcing può rivelarsi un ottimo alleato per prevenirli.
Sue Poremba di Security Intelligence ha posto l’attenzione sulla potenza del crowdsourcing applicato alla sicurezza informatica e, in questo caso particolare, ai tentativi di phishing. Come riporta l’autrice, secondo uno studio di ETH Zurich l’uso di una piattaforma collettiva dove segnalare tentativi di phishing produce risultati migliori rispetto ai semplici insegnamenti.
Incorporando un sistema di segnalazione “in-mail”, gli utenti sono più portati a individuare i potenziali messaggi pericolosi e segnalarli all’organizzazione.
Ciò permette di sviluppare un sistema di risposta efficace che, in base al feedback degli utenti, migliora l’identificazione delle email sospette, filtrandole prima che arrivino ai destinatari. I team di sicurezza, nell’analizzare gli attacchi contro le organizzazioni, possono sfruttare le segnalazioni utente per identificare le email di phishing e proteggere la rete da attacchi futuri.
In generale l’uso del crowdsourcing per la cybersecurity permette ai team di sicurezza di individuare con più precisione le potenziali minacce. I programmi di bug bounty, che le aziende promuovono da anni, sono un esempio di come la collaborazione di utenti e appassionati incrementi il livello di sicurezza, così che tutti possano beneficiarne.
Coinvolgere gli utenti nei processi della sicurezza significa renderli più pronti e disposti a individuare le minacce. Il crowdsourcing è anche un modo eccellente per testare le misure di sicurezza implementate: avere più “occhi”, anche se non esperti, significa avere più chance di identificare falle e bloccare futuri tentativi di phishing prima che raggiungano il destinatario. Per le aziende ciò si traduce anche in un risparmio non indifferente, senza perdere la qualità delle soluzioni di sicurezza.
Ago 01, 2025 0
Lug 21, 2025 0
Lug 18, 2025 0
Giu 23, 2025 0
Ago 29, 2025 0
Ago 27, 2025 0
Ago 26, 2025 0
Ago 25, 2025 0
Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...Lug 29, 2025 0
Tra le minacce più recenti che stanno facendo tremare il...Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 27, 2025 0
Google ha deciso di aumentare la sicurezza dei dispositivi...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Ago 25, 2025 0
Il gruppo pakistano APT36, noto anche come Transparent...Ago 25, 2025 0
La scorsa settimana il CERT-AGID ha rilevato 81 campagne...