Aggiornamenti recenti Aprile 30th, 2025 9:31 AM
Gen 18, 2023 Dario Orlandi Mercato, News, RSS 0
Microsoft ha annunciato un nuovo accordo di collaborazione con l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN), l’autorità preposta alla creazione di sinergie per migliorare la sicurezza e la resilienza dell’infrastruttura informatica italiana.
L’ACN è stata istituita nel 2021 nel quadro di una più ampia riorganizzazione che ha ridefinito l’architettura nazionale legata all’IT, al fine di tutelare gli interessi nazionali nel campo della cybersecurity.
La collaborazione è stata sancita durante la visita in Italia del Vice Chair and President di Microsoft Brad Smith, che ha incontrato il Direttore Generale di ACN Roberto Baldoni.
Fonte: Microsoft
Durante l’incontro è stata confermata l’intenzione di stabilire contatti sempre più stretti con l’obbiettivo di promuovere l’acquisizione di competenze relative alla cybersecurity e garantire l’accesso del nostro Paese alle tecnologie e agli strumenti più avanzati per garantire la sicurezza delle organizzazioni pubbliche e private.
Microsoft ha anche annunciato l’ingresso dell’ACN nel Microsoft Government Security Program; questo programma, a cui hanno accesso oltre 90 agenzie e autorità che si occupano di sicurezza in 45 Paesi, mette a disposizione le competenze di Microsoft per accrescere la preparazione riguardo a vulnerabilità e minacce e gli strumenti tecnici per contribuire a proteggere le aziende, la pubblica amministrazione e i singoli cittadini.
La collaborazione tra Microsoft e ACN ha l’obbiettivo di creare un quadro di cooperazione per agire in maniera preventiva e mitigare i rischi legati all’aumento della criminalità informatica.
Inoltre, hanno discusso l’opportunità di sviluppare un programma di formazione per diffondere competenze in ambito cybersecurity, concentrandosi su PA, PMI e scuole per far fronte alla carenza di figure professionali esperte di sicurezza.
Questo nuovo programma si inserirà nella più ampia cornice di Ambizione Italia – Alleanza per il Lavoro, in continuità con l’iniziativa Cybersecurity Skilling, che coinvolge imprese, enti pubblici, organizzazioni non profit, scuole, atenei e altre istituzioni di istruzione terziaria per formare studenti e professionisti e ridurre lo skills mismatch in ambito sicurezza informatica.
Apr 30, 2025 0
Apr 16, 2025 0
Mar 28, 2025 0
Mar 26, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Apr 28, 2025 0
Apr 24, 2025 0
Apr 23, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 18, 2025 0
I ricercatori di Cisco Talos hanno pubblicato una nuova...Apr 15, 2025 0
La diffusione dell’IA e il progressivo miglioramento...Apr 09, 2025 0
Gli agenti di IA stanno diventando sempre più capaci, in...Apr 07, 2025 0
I file PDF possono diventare molto pericolosi: stando a una...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 30, 2025 0
Quest’anno la RSA Conference, il più grande evento...Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 28, 2025 0
Una delle ultime patch di Windows, rilasciata per risolvere...Apr 24, 2025 0
I ricercatori di Dr. Web, fornitore russo di software...Apr 23, 2025 0
A sei anni dal primo annuncio, Google ha deciso di...