Aggiornamenti recenti Aprile 30th, 2025 9:31 AM
Dic 09, 2022 Dario Orlandi Malware, Minacce, News, RSS, Scenario 0
Kaspersky ha rilasciato un nuovo documento di analisi delle minacce in cui sottolinea la notevole crescita degli attacchi ransomware mirati, che sono passati dallo 0,016% allo 0,026% nei primi dieci mesi del 2022 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
In termini assoluti si tratta di percentuali piccole rispetto alla enorme massa degli attacchi, ma se si considera che anche il numero complessivo di eventi è cresciuto moltissimo dallo scorso anno, l’incremento percentuale degli attacchi mirati diventa ancora più significativo.
L’ultimo report sul crimeware di Kaspersky rivela come i gruppi criminali stiano continuando a migliorare i loro prodotti: per esempio, il già molto noto gruppo Lockbit ha aggiunto nuove funzioni ai suoi malware, tra cui il supporto di una nuova tecnica di dumping delle credenziali che permette di prendere il controllo del dominio e poi creare una named pipe per resettare le credenziali del sistema operativo.
I ransomware continuano a proliferare: nel corso dei primi dieci mesi del 2022, l’azienda ha infatti già rilevato oltre 21.400 varianti. Grande attività si è registrata specialmente in agosto, con un numero di nuovi sample individuati che ha sfondato il muro degli 8.000.
Tra le novità individuate da Kaspersky, particolarmente interessante è il malware Play; si tratta di un ransomware altamente offuscato, il cui codice non mostra nessuna somiglianza con altri campioni individuati in precedenza.
Jornt van der Wiel, Security Expert di Kaspersky.
Quello che rende Play particolarmente interessante è la capacità di auto propagarsi. Jornt van der Wiel, Security Expert di Kaspersky, ha dichiarato: “Gli sviluppatori di ransomware tengono d’occhio il lavoro dei concorrenti. Se uno di loro implementa con successo una determinata funzionalità, è molto probabile che anche altri lo facciano. L’auto propagazione del ransomware ne è un chiaro esempio”.
Apr 17, 2025 0
Mar 24, 2025 0
Mar 21, 2025 0
Mar 13, 2025 0
Apr 30, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Apr 28, 2025 0
Apr 24, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 18, 2025 0
I ricercatori di Cisco Talos hanno pubblicato una nuova...Apr 15, 2025 0
La diffusione dell’IA e il progressivo miglioramento...Apr 09, 2025 0
Gli agenti di IA stanno diventando sempre più capaci, in...Apr 07, 2025 0
I file PDF possono diventare molto pericolosi: stando a una...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 30, 2025 0
Quest’anno la RSA Conference, il più grande evento...Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 28, 2025 0
Una delle ultime patch di Windows, rilasciata per risolvere...Apr 24, 2025 0
I ricercatori di Dr. Web, fornitore russo di software...Apr 23, 2025 0
A sei anni dal primo annuncio, Google ha deciso di...