Aggiornamenti recenti Ottobre 24th, 2025 5:37 PM
Set 13, 2022 Redazione news News, RSS, Vulnerabilità 0
Apple ha rilasciato aggiornamenti di sicurezza per risolvere la vulnerabilità zero-day CVE-2022-32917, attivamente sfruttata in attacchi contro iPhone e computer Mac. Si tratta dell’ottava zero-day risolta dall’azienda dall’inizio dell’anno.
Come riportano le Informazioni sui contenuti di sicurezza di iOS 15.7 e iPadOS 15.7 , “un’applicazione potrebbe essere in grado di eseguire codice arbitrario con i privilegi del kernel. Apple è a conoscenza di una segnalazione secondo cui questo problema potrebbe essere stato sfruttato attivamente”.

Il bug, segnalato ad Apple da un ricercatore anonimo, è stato risolto anche in macOS Monterey 12.6 e macOS Big Sur 11.7 con controlli dei limiti (bounds check) migliorati. Oltre ai computer Mac con questi sistemi operativi, sono vulnerabili iPhone 6s e successivi, iPad Pro, iPad Air 2 e successivi, iPad di quinta generazione e successivi, iPad mini 4 e successivi e iPod touch (settima generazione).
Apple non ha rivelato i dettagli tecnici degli attacchi che stanno sfruttando questa vulnerabilità, presumibilmente per consentire ai suoi clienti di installare le patch di sicurezza.
L’aggiornamento a macOS Big Sur 11.7 ha anche risolto lo zero-day CVE-2022-32894 sui Mac che eseguono questo sistema. L’azienda aveva già rilasciato aggiornamenti di sicurezza per questa vulnerabilità il 31 agosto, che risolvevano il bug nelle versioni di iOS in esecuzione su iPhone e iPad meno recenti.
Se sfruttata con successo, la CVE-2022-32894 può consentire agli aggressori di eseguire codice arbitrario in modalità remota, inducendo le vittime a visitare un sito web malevolo sotto il loro controllo.
Ott 14, 2025 0
Ott 10, 2025 0
Lug 30, 2025 0
Giu 19, 2025 0
Ott 24, 2025 0
Ott 23, 2025 0
Ott 22, 2025 0
Ott 21, 2025 0
Ott 21, 2025 0
Le campagne di estorsione e i ransomware continuano a...
Ott 17, 2025 0
Il Global Threat Intelligence Report di settembre...
Ott 16, 2025 0
ChatGPT Agent può essere usato per esfiltrare dati: lo ha...
Ott 15, 2025 0
Aumentare la complessità delle password, richiedendo...
Ott 01, 2025 0
Secondo l’ultima ricerca di FireMon, azienda di...
Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...
Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...
Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...
Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...
Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...
Ott 24, 2025 0
Il Pwn2Own di ottobre, tenutosi a Cork, in Irlanda, si...
Ott 23, 2025 0
Una recente analisi di ESET riporta che il gruppo...
Ott 22, 2025 0
Zyxel Networks ha presentato “Zyxel Commercialisti...
Ott 21, 2025 0
Le campagne di estorsione e i ransomware continuano a...
Ott 20, 2025 0
Il Threat Research Team della compagnia di sicurezza...
