Aggiornamenti recenti Settembre 18th, 2025 4:37 PM
Ago 11, 2022 Redazione news Attacchi, News, RSS 0
Cisco Talos ha condiviso informazioni su un recente cyberattacco a Cisco. Il 24 maggio 2022, l’azienda è venuta a conoscenza di una potenziale compromissione. Da quel momento, Cisco Security Incident Response (CSIRT) e Cisco Talos hanno lavorato per rispondere alla situazione.
L’indagine ha stabilito che le credenziali di un dipendente di Cisco sono state compromesse dopo che un hacker ha ottenuto il controllo di un account personale di Google con cui venivano sincronizzate le credenziali salvate nel browser della vittima.
Il pirata ha condotto una serie di sofisticati attacchi di phishing vocale sotto le spoglie di varie organizzazioni fidate, cercando di convincere la vittima ad accettare le sue notifiche push di autenticazione a più fattori (MFA). Alla fine l’hacker è riuscito a ottenere l’accettazione di una notifica push per l’MFA, che gli ha consentito di accedere alla VPN nel profilo dell’utente preso di mira.
Il CSIRT e Talos stanno rispondendo all’evento e non hanno identificato alcuna prova che suggerisca che l’attaccante abbia ottenuto l’accesso a sistemi interni critici, come quelli relativi allo sviluppo dei prodotti, alla firma del codice, ecc.
Dopo aver ottenuto l’accesso iniziale, il pirata ha condotto una serie di attività per mantenerlo, ridurre al minimo gli artefatti forensi che potevano farlo scoprire e aumentare il proprio livello di accesso ai sistemi all’interno dell’ambiente. È stato però rimosso dagli operatori di Cisco e, anche se ha tentato ripetutamente di riottenere l’accesso nelle settimane successive all’attacco, non ci è riuscito.
Gli analisti dell’azienda ritengono che l’attacco sia stato condotto da un hacker precedentemente identificato come un broker di accesso iniziale (IAB) con legami con il gruppo di criminali informatici UNC2447, il gruppo di attori di minacce Lapsus$ e la gang di ransomware Yanluowang.
Cisco dichiara che non sono state sottratte informazioni sensibili. Il gruppo ransomware Yanluowang ha però pubblicato, secondo un tweet di CiberKnow, un elenco di file rubati dall’azienda minacciando di divulgarli se l’azienda non pagherà il riscatto.
Set 11, 2025 0
Set 09, 2025 0
Set 01, 2025 0
Ago 08, 2025 0
Set 18, 2025 0
Set 17, 2025 0
Set 16, 2025 0
Set 15, 2025 0
Set 17, 2025 0
La minaccia di MuddyWater non si arresta, anzi: negli...Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Set 18, 2025 0
A un anno dall’annuncio della partnership, Cohesity e...Set 17, 2025 0
La minaccia di MuddyWater non si arresta, anzi: negli...Set 16, 2025 0
I ricercatori della compagnia di sicurezza Socket hanno...Set 15, 2025 0
La nuova squadra italiana per le competizioni di...Set 15, 2025 0
La scorsa settimana il CERT-AGID ha identificato e...