Aggiornamenti recenti Ottobre 13th, 2025 2:00 PM
Ago 10, 2022 Redazione news News, RSS, Vulnerabilità 0
Il Patch Tuesday (ossia la risoluzione mensile dei bug di Microsoft) di agosto 2022 ha corretto un totale di 121 vulnerabilità. Diciassette di esse sono classificate come “critiche” in quanto consentono l’esecuzione di codice remoto o l’elevazione dei privilegi e 102 come “importanti”.
Tra queste c’è la correzione della vulnerabilità zero-day CVE-2022-34713 attivamente sfruttata. Si tratta di una vulnerabilità di esecuzione di codice remoto che colpisce lo Strumento di diagnostica supporto tecnico (MSDT da Microsoft Microsoft Diagnostic Tool). È stata sfruttata da pirati informatici inducendo gli utenti ad aprire file appositamente creati o interagire con essi, consentendo l’attacco.
Nell’ultimo anno Microsoft ha già avuto problemi di sicurezza con lo strumento di diagnostica a causa della vulnerabilità Follina, come abbiamo riportato in precedenza su Security info.
L’altra vulnerabilità zero-day del Patch Tuesday di agosto è classificata come CVE-2022-30134. Relativa a Microsoft Exchange, può consentire a un cyber criminale di leggere messaggi e-mail mirati. A differenza che per la CVE-2022-34713, non sono stati rilevati attacchi che la sfruttassero.
Tre dei bug risolti hanno punteggi di gravità CVSS 9.8/10. CVSS è la sigla del Common Vulnerability Scoring System è una norma tecnica aperta per valutare la gravità delle vulnerabilità di sicurezza di un sistema informatico. Esprime il punteggio in una scala da 0 a 10, in cui 10 indica il livello di vulnerabilità più grave.
Uno di essi è il CVE-2022-30133, che permette l’esecuzione di codice remoto attraverso una vulnerabilità di Windows Point-to-Point Protocol (PPP). La stessa descrizione si applica al CVE-2022-35744. Il CVE-2022-34691, invece, risolve un grave problema di escalation dei privilegi in Active Directory Domain Services.
Ott 10, 2025 0
Ago 01, 2025 0
Lug 21, 2025 0
Giu 25, 2025 0
Ott 13, 2025 0
Ott 13, 2025 0
Ott 09, 2025 0
Ott 08, 2025 0
Ott 01, 2025 0
Secondo l’ultima ricerca di FireMon, azienda di...Set 25, 2025 0
Tra le conseguenze più impattanti degli attacchi...Set 17, 2025 0
La minaccia di MuddyWater non si arresta, anzi: negli...Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Ott 13, 2025 0
I ricercatori di Cisco Talos hanno confermato che...Ott 13, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha...Ott 10, 2025 0
Una vulnerabilità di Oracle E-Business Suite (EBS) è...Ott 09, 2025 0
Kaspersky ha annunciato Notification Protection, una nuova...Ott 08, 2025 0
Alcuni ricercatori di sicurezza hanno reso noto che Figma...