Aggiornamenti recenti Settembre 2nd, 2025 4:53 PM
Ago 05, 2022 Redazione news News, RSS, Vulnerabilità 0
Una serie di vulnerabilità nei router Cisco Small Business serie RV160, RV260, RV340 e RV345 potrebbe consentire a un aggressore remoto non autenticato di eseguire codice arbitrario o causare una condizione di Denial of Service (DoS) su un dispositivo interessato.
L’azienda ha rilasciato aggiornamenti software che risolvono queste vulnerabilità, che non è altrimenti possibile aggirare. Sono di natura critica e sono state catalogate come CVE-2022-20827, CVE-2022-20841 e CVE-2022-20842.
La CVE-2022-20842 è una vulnerabilità nell’interfaccia di gestione basata sul Web dei router Cisco RV340, RV340W, RV345 e RV345P Dual WAN Gigabit VPN. È causata da una convalida insufficiente dell’input fornito dall’utente all’interfaccia di gestione basata sul Web. Un hacker remoto non autenticato potrebbe sfruttarla inviando input HTTP modificati a un dispositivo vulnerabile.
Potrebbe quindi eseguire codice arbitrario come utente root sul sistema operativo sottostante o causare il ricaricamento del dispositivo, portando a una condizione di Denial of Service (DoS).
La CVE-2022-20827 è una vulnerabilità nella funzione di aggiornamento del database del filtro Web dei router Cisco Small Business serie RV160, RV260, RV340 e RV345. È dovuta a un’insufficiente convalida dell’input e potrebbe consentire a un utente remoto non autenticato di eseguire un’iniezione di comandi e di lanciarli sul sistema operativo sottostante con privilegi di root.
La vulnerabilità CVE-2022-20841 è presente nel modulo Open Plug and Play (PnP) dei router Cisco Small Business serie RV160, RV260, RV340 e RV345 e potrebbe consentire a un aggressore remoto non autenticato di iniettare ed eseguire comandi arbitrari sul sistema operativo sottostante.
Le vulnerabilità dipendono l’una dall’altra. Lo sfruttamento di una di esse può essere necessario per utilizzarne un’altra. Inoltre, una release del software che è affetta da una delle vulnerabilità potrebbe non avere le altre.
Ago 04, 2025 0
Lug 12, 2024 0
Lug 03, 2024 0
Gen 30, 2024 0
Set 02, 2025 0
Set 01, 2025 0
Ago 29, 2025 0
Ago 27, 2025 0
Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...Lug 29, 2025 0
Tra le minacce più recenti che stanno facendo tremare il...Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Set 02, 2025 0
Lo scorso 20 agosto Salesloft aveva avvertito di un...Set 01, 2025 0
Qualche giorno fa la Counter Threat Unit di Sophos ha...Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 27, 2025 0
Google ha deciso di aumentare la sicurezza dei dispositivi...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...