Aggiornamenti recenti Ottobre 13th, 2025 2:00 PM
Lug 08, 2022 Redazione news Hacking, News, RSS 0
Sul forum per le notizie e le discussioni sulle violazioni di dati Breached.to è apparsa un’offerta di vendita di quello che, in base alle dichiarazioni del pirata, è un database di dati di oltre un miliardo di cittadini cinesi. Il cyber criminale, che si identifica come HackerDan dichiara di aver rubato i dati alla polizia di Shanghai.
Il post dichiara: “Nel 2022 c’è stato un leak del database della polizia nazionale di Shanghai (SHGA). Questo database contiene molti TB di dati e informazioni su miliardi di cittadini cinesi”.
Prosegue specificando che i database contengono informazioni su un miliardo di cittadini cinesi residenti e diversi miliardi di casi e che i dati includono nome, indirizzo, luogo di nascita, numero di identificazione nazionale (un codice utilizzato dal governo per tracciare la popolazione) e numero di cellulare per le persone oltre a tutti i dettagli dei casi criminali.
L’hacker offre il database per 10 Bitcoin (circa € 200.000) e ha messo a disposizione dei potenziali acquirenti un campione di 750k (250k per ciascuno dei 3 indici principali).
Il prestigioso giornale di finanza statunitense Wall Street Journal ha stabilito l’autenticità di parte dei dati. “Cinque persone hanno confermato tutti i dati, compresi dettagli del caso che sarebbe difficile ottenere da qualsiasi altra fonte che non sia la polizia. Altre quattro persone hanno confermato informazioni di base come i loro nomi.” – ha scritto in un suo articolo sull’evento.
Il governo cinese non ha commentato la fuga di notizie, ma il servizio di mini-blogging cinese Weibo e quello di comunicazione attraverso messaggi di testo e vocali WeChat sono stati attivi sull’argomento, anche se alcuni hashtag legati alla fuga di notizie sono stati bloccati.
Anche Changpeng Zhao, amministratore delegato della borsa di criptovalute Binance, ha commentato la fuga di dati su Twitter, confermandone la veridicità.
Ott 03, 2025 0
Set 19, 2025 0
Set 02, 2025 0
Ago 13, 2025 0
Ott 13, 2025 0
Ott 13, 2025 0
Ott 10, 2025 0
Ott 09, 2025 0
Ott 01, 2025 0
Secondo l’ultima ricerca di FireMon, azienda di...Set 25, 2025 0
Tra le conseguenze più impattanti degli attacchi...Set 17, 2025 0
La minaccia di MuddyWater non si arresta, anzi: negli...Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Ott 13, 2025 0
I ricercatori di Cisco Talos hanno confermato che...Ott 13, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha...Ott 10, 2025 0
Una vulnerabilità di Oracle E-Business Suite (EBS) è...Ott 09, 2025 0
Kaspersky ha annunciato Notification Protection, una nuova...Ott 08, 2025 0
Alcuni ricercatori di sicurezza hanno reso noto che Figma...