Aggiornamenti recenti Ottobre 20th, 2025 9:00 AM
Giu 16, 2022 Redazione news News, RSS, Vulnerabilità 0
Citrix ha reso nota in un recente bollettino per la sicurezza una vulnerabilità critica di Citrix Application Delivery Management (ADM). Il bug, identificato come CVE-2022-27511, è descritto dall’azienda come “corruzione del sistema da parte di un utente remoto non autenticato che può portare al reset della password da amministratore“.
Il bug viene identificato come un controllo inadeguato degli accessi facendo riferimento al numero 284 della catalogazione CWE (Common Weakness Enumeration), ossia il tipo di vulnerabilità che avviene quando il software non limita correttamente l’accesso a una risorsa da parte di un utente non autorizzato.
Citrix ADM è una soluzione basata sul Web per la gestione centralizzata delle varie applicazioni Citrix sul cloud o in sede e la vulnerabilità è presente in tutte le versioni attualmente supportate di Citrix ADM server e Citrix ADM agent (ossia Citrix ADM 13.0 fino all’edizione 13.0-85.19 e Citrix ADM 13.1 precedenti alla 13.1-21.53).
L’azienda specifica che il bug, consentendo il reset della password da amministratore, può permettere a un cyber criminale con un accesso ssh di connettersi in remoto con le credenziali predefinite dopo il riavvio della macchina. Il problema è stato automaticamente risolto per la versione basata sul cloud di Citrix ADM e non c’è bisogno di intervento da parte delle aziende.
Citrix consiglia invece a tutti i clienti con macchine on-premise coinvolte dalla vulnerabilità di installare al più presto gli aggiornamenti di Citrix ADM server e Citrix ADM agent, ossia Citrix ADM 13.1-21.53 e successive e Citrix ADM 13.0-85.19 e successive.
Ricorda che non va solo aggiornato il server ma bisogna intervenire anche tutti gli agent a esso collegati. Le istruzioni per la procedura di aggiornamento si trovano nella pagina relativa del sito.
Ott 20, 2025 0
Ott 17, 2025 0
Ott 16, 2025 0
Ott 15, 2025 0
Ott 17, 2025 0
Il Global Threat Intelligence Report di settembre...Ott 16, 2025 0
ChatGPT Agent può essere usato per esfiltrare dati: lo ha...Ott 15, 2025 0
Aumentare la complessità delle password, richiedendo...Ott 01, 2025 0
Secondo l’ultima ricerca di FireMon, azienda di...Set 25, 2025 0
Tra le conseguenze più impattanti degli attacchi...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Ott 20, 2025 0
Nel periodo compreso tra l’11 e il 17 ottobre, il...Ott 17, 2025 0
Il Global Threat Intelligence Report di settembre...Ott 16, 2025 0
ChatGPT Agent può essere usato per esfiltrare dati: lo...Ott 15, 2025 0
Aumentare la complessità delle password, richiedendo...Ott 14, 2025 0
Dopo quasi trent’anni di attività nel mondo della...