Aggiornamenti recenti Aprile 30th, 2025 9:31 AM
Mar 24, 2022 Redazione news Attacchi, News, RSS 0
L’Internet Crime Complaint Center (IC3) dell’FBI ha pubblicato il suo report annuale basato sulle 847.376 segnalazioni ricevute nel 2021, che sono state il 7% in più di quelle del 2020.
Come riporta un articolo di The Register, già l’anno scorso c’era stato un record di segnalazioni: 791.790 rispetto alle 467.361 del 2019. L’FBI ritiene che la crescita sia stata favorita dalla pandemia e il passaggio al telelavoro e all’insegnamento a distanza, che hanno aperto la strada a nuovi vettori di attacco.
Per quanto riguarda invece le tipologie di attacco più popolari, il phishing è in testa alla classifica dal 2019, seguito dalle truffe legate agli acquisti online (non ricevere il bene comprato o non essere pagati per quello venduto, noto anche come NP/ND da Non-Payment/Non-Delivery), dalla sottrazione di dati personali, dai furti di identità e dalle estorsioni.
Il report suddivide le truffe più importanti in cinque categorie, qui riportate non per frequenza ma per la loro incidenza economica stimata. La prima è il BTC o Business Email Compromise: i pirati impersonano un fornitore attraverso e-mail contraffatte e fanno dirottare i pagamenti sui propri conti. Questo tipo di truffa ha portato a 2,4 miliardi dollari di perdite negli USA nel 2021.
Al secondo posto ci sono gli scam sulle criptovalute, che hanno sottratto 1,6 miliardi di dollari nello stesso periodo, una cifra di sette volte superiore a quella dell’anno precedente. Ci sono poi i raggiri legati alle “relazioni sentimentali” o ad altri rapporti online basati sulla fiducia. I crimini in questo campo sono al secondo posto per numero, ma al terzo per gli importi coinvolti. In questo modo sono stati sottratti 956 milioni di dollari.
Al primo posto per numero sono state le truffe di falsa “assistenza tecnica”, che sono costate agli americani 347 milioni di dollari. In questo caso i criminali convincono le loro vittime, in maggior parte di età superiore ai 60 anni, che hanno un problema di malware in realtà inesistente e si fanno pagare per risolverlo.
Si arriva poi al ransomware, che ha portato a 49,2 milioni di dollari sottratti e ha visto la variante di Conti come la più diffusa.
Apr 07, 2025 0
Apr 04, 2025 0
Mar 31, 2025 0
Mar 24, 2025 0
Apr 30, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Apr 28, 2025 0
Apr 24, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 18, 2025 0
I ricercatori di Cisco Talos hanno pubblicato una nuova...Apr 15, 2025 0
La diffusione dell’IA e il progressivo miglioramento...Apr 09, 2025 0
Gli agenti di IA stanno diventando sempre più capaci, in...Apr 07, 2025 0
I file PDF possono diventare molto pericolosi: stando a una...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 30, 2025 0
Quest’anno la RSA Conference, il più grande evento...Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 28, 2025 0
Una delle ultime patch di Windows, rilasciata per risolvere...Apr 24, 2025 0
I ricercatori di Dr. Web, fornitore russo di software...Apr 23, 2025 0
A sei anni dal primo annuncio, Google ha deciso di...