Aggiornamenti recenti Settembre 17th, 2025 4:45 PM
Mar 07, 2022 Redazione news Malware, News, RSS 0
NVIDIA ha confermato di aver subito un cyberattacco che ha consentito a dei pirati di rubare credenziali dei dipendenti e dati proprietari. Il gruppo di cybercriminali, noto come Lapsus$, dichiara di aver rubato e 1TB di dati e ha iniziato a distribuirli online dopo che l’azienda si è rifiutata di negoziare.
Come riportato in un articolo di Bleeping Computer, il materiale divulgato include due certificati di firma del codice usati dagli sviluppatori di NVIDIA per i loro driver ed eseguibili per permettere agli utenti e a Windows di verificare l’autenticità dei file. Subito dopo la loro diffusione hanno iniziato a essere usati da pirati.
Secondo i campioni rilevati da VirusTotal, sono stati usati per firmare malware e strumenti di hacking come beacon Cobalt Strike, Mimikatz, backdoor e trojan per l’accesso remoto.
I ricercatori nell’ambito della sicurezza Kevin Beaumont e Will Dormann hanno condiviso che i certificati rubati usano i numeri di serie 43BB437D609866286DD839E1D00309F5 e 14781bc862e8dc503a559346f5dcc518.
Anche se entrambi i certificati rubati a NVIDIA sono scaduti, Windows consente comunque a un driver firmato con essi di essere caricato nel sistema operativo.
David Weston, direttore della sicurezza aziendale e del sistema operativo di Microsoft, ha pubblicato su Twitter che per evitare di caricare driver vulnerabili noti nel sistema operativo gli amministratori di sistema possono configurare le regole delle policy di Windows Defender Application Control.
Ago 13, 2025 0
Ago 01, 2025 0
Lug 21, 2025 0
Lug 15, 2025 0
Set 17, 2025 0
Set 16, 2025 0
Set 15, 2025 0
Set 15, 2025 0
Set 17, 2025 0
La minaccia di MuddyWater non si arresta, anzi: negli...Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Set 17, 2025 0
La minaccia di MuddyWater non si arresta, anzi: negli...Set 16, 2025 0
I ricercatori della compagnia di sicurezza Socket hanno...Set 15, 2025 0
La nuova squadra italiana per le competizioni di...Set 15, 2025 0
La scorsa settimana il CERT-AGID ha identificato e...Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...