Aggiornamenti recenti Settembre 17th, 2025 4:45 PM
Mar 04, 2022 Redazione news Attacchi, News, RSS 0
Come pubblicato sul sito di Securelist, Kaspersky ha sottolineato che, comparando i dati del 2020 e 2021, il secondo è più stabile, particolarmente negli ultimi sei mesi.
La percentuale di computer ICS (Industrial Control System) su cui sono stati bloccati elementi malevoli nel 2021 è salita di un punto percentuale dal 2020, passando dal 38,6% al 39,6%. Nel secondo semestre è però calata di 1,5 pp, per la prima volta in un anno e mezzo. Oltre che più bassi, i numeri sono rimasti anche più stabili in questo periodo, senza picchi.
Nel secondo semestre del 2021 Kaspersky ha bloccato oltre 20.000 varianti di malware da 5.230 famiglie sui sistemi di controllo industriale. Ad aumentare rispetto ai primi sei messi dell’anno sono state diverse tipologie di minacce.
Lo Spyware ha visto una crescita di 1,4 punti percentuali, passando dal 5,6% all’8,1%. Anche gli script malevoli e le pagine di phishing hanno visto un fattore di crescita di 1,4 pp, andando dal 6,5% al 9,3%. I miner di criptovalute (file eseguibili Windows) sono più che raddoppiati, arrivando al 2,1% dal precedente 0,9%.
La percentuale di sistemi attaccati dal ransomware è aumentato nella metà delle regioni del globo. La crescita più significativa è stata registrata nel Sudest asiatico, in Estremo Oriente e in Africa, ma sono cresciuti gli attacchi anche in Europa.
Le fonti più rilevanti di minacce informatiche continuano a essere Internet, i dispositivi rimovibili e la posta elettronica. Le cartelle condivise in rete sono una delle fonti minori di attacchi e solo lo 0,57% degli oggetti malevoli bloccati nei sistemi industriali ricadevano in questa categoria, che però è in crescita. La ricerca completa di Kaspersky ICS CERT si può consultare online.
Mar 04, 2025 0
Nov 11, 2024 0
Ott 02, 2024 0
Set 30, 2024 0
Set 17, 2025 0
Set 16, 2025 0
Set 15, 2025 0
Set 15, 2025 0
Set 17, 2025 0
La minaccia di MuddyWater non si arresta, anzi: negli...Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Set 17, 2025 0
La minaccia di MuddyWater non si arresta, anzi: negli...Set 16, 2025 0
I ricercatori della compagnia di sicurezza Socket hanno...Set 15, 2025 0
La nuova squadra italiana per le competizioni di...Set 15, 2025 0
La scorsa settimana il CERT-AGID ha identificato e...Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...