Aggiornamenti recenti Aprile 30th, 2025 9:31 AM
Feb 28, 2022 Redazione news Attacchi, News, RSS 0
Gli AirTag sono dei dispositivi Bluetooth sviluppati da Apple che servono a tener traccia degli oggetti personali tramite il servizio Dov’è dell’azienda. Sfortunatamente, possono essere utilizzati in modo malevolo grazie alle ridotte dimensioni e dei malintenzionati possono celarli, per esempio, nella giacca o nel bagaglio di una vittima, oppure anche nella sua macchina, per tracciarla senza il suo consenso.
Come riporta Bleeping Computer, anche se Apple ha implementato un complesso sistema anti-stalking per prevenire gli abusi, il tracking attraverso AirTag nascosti rimane un problema.
Il sistema dell’azienda si basa soprattutto sul riconoscimento di circostanze sospette, come avere vicino un AirTag associato a un account Apple diverso, e invia avvisi all’utente. Malgrado i frequenti aggiornamenti con regole più stringenti e aggiunte, gli hacker trovano sempre modi per evadere il rilevamento.
Per gli utenti Android la situazione è ancora più grave perché Apple non ha fornito loro un metodo ufficiale per individuare gli AirTag fino allo scorso dicembre, quando ha pubblicato l’app Tracker Detect sul Play Store. Questa versione è però meno valida di quella per iOS. Avvisa la vittima di un potenziale tracking solo se fa una scansione manuale e spesso non rileva gli AirTag vicini.
I ricercatori dell’università di Darmstadt hanno studiato il sistema di tracciamento dell’edizione iOS dell’app di Apple e hanno creato la propria per risolvere il problema di Android. Si chiama AirGuard, è Open Source ed è una soluzione anti-tracking completamente automatica e in grado di tracciare anche gli AirTag modificati. Lanciata ad Agosto 2021, ha raccolto 120.000 utenti.
I ricercatori hanno fatto uno studio su questa base di dati e hanno rilevato che la loro App è più efficace di quella di Apple. Ha infatti rilevato più dispositivi in diversi scenari. Oltre a inviare le notifiche di tracking prima della sua controparte, AirGuard riesce a individuare anche i dispositivi di tracciamento messi sulle macchine.
Apr 24, 2025 0
Apr 22, 2025 0
Mar 14, 2025 0
Mar 12, 2025 0
Apr 30, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Apr 28, 2025 0
Apr 23, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 18, 2025 0
I ricercatori di Cisco Talos hanno pubblicato una nuova...Apr 15, 2025 0
La diffusione dell’IA e il progressivo miglioramento...Apr 09, 2025 0
Gli agenti di IA stanno diventando sempre più capaci, in...Apr 07, 2025 0
I file PDF possono diventare molto pericolosi: stando a una...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 30, 2025 0
Quest’anno la RSA Conference, il più grande evento...Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 28, 2025 0
Una delle ultime patch di Windows, rilasciata per risolvere...Apr 24, 2025 0
I ricercatori di Dr. Web, fornitore russo di software...Apr 23, 2025 0
A sei anni dal primo annuncio, Google ha deciso di...