Aggiornamenti recenti Settembre 18th, 2025 4:37 PM
Feb 25, 2022 Redazione news Attacchi, News, RSS 0
Gli attacchi sono simili a quelli effettuati contro i NAS QNAP il mese scorso e sfruttano, secondo quanto dichiarato dagli stessi pirati, una vulnerabiltà zero-day per criptare i dispositivi. Nel farlo, il ransomware aggiunge ai file l’estensione .deadbolt. La schermata di login di ASUSTOR viene inoltre sostituita da una richiesta di riscatto di 0,03 bitcoin, ossia circa 1.000 €.
Anche se l’azienda non ha spiegato come vengano criptati i dispositivi NAS, secondo Bleeping Computer una delle ipotesi è che ci sia una vulnerabilità nel media server PLEX o in EZ Connect. ASUSTOR ha dichiarato che sta investigando gli attacchi e disattivando il servizio DDNS myasustor.com.
Nel frattempo l’azienda ha pubblicato una serie di consigli, tra cui cambiare le porte predefinite, disabilitare EZ Connect e chiudere le porte di Plex, disattivandolo. Suggerisce inoltre agli utenti di fare immediatamente un backup e disattivare i servizi SSH ed SFTP dai terminali. La precauzione più importante è però non esporre i dispositivi ASUSTOR a Internet per evitare che siano criptati da DeadBolt.
Se invece la macchina è già stata infettata, il consiglio è di scollegare il cavo Ethernet e di forzare lo spegnimento del NAS tenendo premuto il pulsante di accensione per tre secondi. È importante non cercare di riavviare, altrimenti vengono cancellati i file. Purtroppo non c’è modo di recuperare i file crittati con DeadBolt e molte vittime dell’attacco ai NAS QNAP hanno scelto di pagare il riscatto.
Set 11, 2025 0
Set 09, 2025 0
Set 01, 2025 0
Ago 07, 2025 0
Set 18, 2025 0
Set 17, 2025 0
Set 16, 2025 0
Set 15, 2025 0
Set 17, 2025 0
La minaccia di MuddyWater non si arresta, anzi: negli...Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Set 18, 2025 0
A un anno dall’annuncio della partnership, Cohesity e...Set 17, 2025 0
La minaccia di MuddyWater non si arresta, anzi: negli...Set 16, 2025 0
I ricercatori della compagnia di sicurezza Socket hanno...Set 15, 2025 0
La nuova squadra italiana per le competizioni di...Set 15, 2025 0
La scorsa settimana il CERT-AGID ha identificato e...