Aggiornamenti recenti Novembre 3rd, 2025 2:00 PM
Feb 08, 2022 Redazione news Attacchi, News 0
L’autenticazione a due fattori è sempre più diffusa. Il 78% degli intervistati di un recente sondaggio ha risposto di aver utilizzato la 2FA nel 2021, contro solo il 53% nel 2019 e il 28% nel 2017. Come sempre, però, i pirati si tengono al passo con i tempi e sono in crescita anche gli strumenti per superare questa forma di protezione.
Secondo un’analisi di Proofpoint, si stanno diffondendo rapidamente dei kit dedicati proprio a questo scopo che, come sottolinea un articolo di Threatpost, spaziano da semplici prodotti Open Source senza funzioni avanzate a strumenti altamente sofisticati. Questi ultimi possono avere molteplici livelli di offuscamento del codice e moduli integrati che permettono di rubare username, password, token per l’autenticazione a due fattori e numeri delle carte di credito.

Uno degli approcci che si stanno più imponendo è l’utilizzo di reverse proxy trasparenti (TRP) che permettono ai pirati di inserirsi in sessioni esistenti del browser. Questo approccio di tipo man in the middle permette loro di rimanere celati e raccogliere le informazioni quando vengono inserite o compaiono a schermo.
Questa tecnica si allontana molto dal phishing tradizionale, che comporta che il pirata cerchi di portare l’utente a passargli le informazioni con comunicazioni o siti fasulli. Non ci si può difendere riconoscendo i classici segnali del phishing come l’uso di logo non aggiornati, errori di grammatica e simili, perché l’utente vede il sito autentico.
Nel frattempo, i pirati sono in agguato e rubano i cookie della sessione, utilizzabili in seguito per accedere all’account della vittima senza bisogno di nome utente, password o un token per l’autenticazione a due fattori.
Ott 28, 2025 0
Ott 23, 2025 0
Ott 09, 2025 0
Set 11, 2025 0
Nov 03, 2025 0
Nov 03, 2025 0
Ott 31, 2025 0
Ott 30, 2025 0
Nov 03, 2025 0
Il nuovo report di Kaspersky, “Real talk on...
Ott 31, 2025 0
L’IA è un ottimo strumento per scrivere codice...
Ott 30, 2025 0
Un gruppo di ricercatori della Gerogia Tech University e...
Ott 27, 2025 0
Dante, un sofisticato e finora sconosciuto spyware...
Ott 21, 2025 0
Le campagne di estorsione e i ransomware continuano a...
Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...
Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...
Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...
Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...
Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...
Nov 03, 2025 0
Il nuovo report di Kaspersky, “Real talk on...
Nov 03, 2025 0
Nel periodo compreso tra il 25 e il 31 ottobre,...
Ott 31, 2025 0
L’IA è un ottimo strumento per scrivere codice...
Ott 30, 2025 0
Un gruppo di ricercatori della Gerogia Tech University e...
Ott 29, 2025 0
I ricercatori di LayerX hanno scoperto una vulnerabilità...
