Aggiornamenti recenti Settembre 12th, 2025 4:31 PM
Nov 23, 2020 Marco Schiaffino Attacchi, In evidenza, Intrusione, News, RSS, Scenario 0
Si apre un nuovo fronte nella partita sulla cyber security, che questa volta coinvolge piattaforme come Docker, Node.js, Symfony, e Django. I cyber criminali, infatti, sembrano averle prese di mira attraverso un’attività continua di scansione online.
A lanciare l’allarme sono numerose società di sicurezza, tra cui Bad Packets e Greynoise. Entrambe, infatti, hanno individuato attività di scansione che punta specificatamente a individuare la presenza di file ENV accessibili online.
Si tratta di particolari file che vengono utilizzati dagli sviluppatori per memorizzare informazioni “sensibili” come token di accesso alle API, credenziali dei database e simili. File che, normalmente, dovrebbero essere conservati in cartelle protette ma che spesso (troppo spesso) rimangono esposti. Questo tipo di attività, in realtà, va avanti da tempo.
Negli ultimi mesi, però, ha subito un’accelerazione. Negli ultimi tre anni sarebbero stati individuati più di 2.800 indirizzi IP unici utilizzati per questo tipo di scansione.
Secondo gli esperti, l’obiettivo dei pirati informatici è quello di individuare i file ENV accessibili, scaricarli ed estrarre le informazioni che contengono per utilizzarle poi in vari tipi di attacchi.
L’accesso ai servizi cloud tramite API, per esempio, permetterebbe loro di abusare del software in questione, ma anche le altre informazioni (in molti casi credenziali di accesso) consentirebbero loro di infiltrare le reti aziendali con estrema facilità.
L’appello, rivolto agli sviluppatori e agli amministratori IT, è naturalmente quello di avviare procedure e policy per la verifica del livello di sicurezza nella gestione di questi file, che ormai rappresentano un obiettivo privilegiato per i cyber criminali.
Lug 17, 2025 0
Giu 06, 2025 0
Apr 18, 2025 0
Mar 07, 2025 0
Set 12, 2025 0
Set 11, 2025 0
Set 10, 2025 0
Set 09, 2025 0
Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...Set 10, 2025 0
Google dovrà pagare una multa salata da 425 milioni per...Set 09, 2025 0
I ricercatori di Arctic Wolf hanno scoperto GPUGate, una...Set 08, 2025 0
I ricercatori di Security Bridge hanno scoperto che una...