Aggiornamenti recenti Luglio 15th, 2025 3:23 PM
Nov 17, 2020 Marco Schiaffino In evidenza, News, Prodotto, RSS, Scenario, Tecnologia 0
Un passo avanti verso un migliore livello di sicurezza nei sistemi Windows. Il fulcro dell’innovazione introdotta da Microsoft si chiama Pluton ed è un chip della famiglia Trusted Platform Modules (TPM) pensato per implementare funzioni di sicurezza a livello hardware.
Dal punto di vista dell’architettura, Pluton mira a eliminare il rischio legato al trasferimento dei dati tra il processore principale e i chip TPM, emerso più volte nei mesi scorsi.
Come? Semplice: Pluton sarà integrato direttamente nella CPU, eliminando così il rischio che lo scambio di dati (tipicamente legato a funzioni crittografiche) possa essere intercettato.
Per introdurre un ulteriore elemento di sicurezza, dalle parti di Microsoft hanno anche sviluppato un particolare sistema di aggiornamento del firmware, che prevede l’utilizzo della piattaforma cloud.
Tra le varie forme di attacco dirette ai chip TPM, infatti, quello di un “inquinamento” del firmware è uno ttra quelli considerati più efficaci. La procedura prevista da Microsoft dovrebbe “blindare” il software di controllo in modo da evitare il rischio di alterazioni.
La procedura di aggiornamento sarà integrata con Windows Update per garantire che il firmware sia sempre aggiornato all’ultima versione.
Prima di avviare l’implementazione di Pluton per i normali PC, l’azienda di Satya Nadella ha testato il chip TPM su Xbox e Azure Sphere, affinandone la tecnologia e le procedure di update.
Nel post pubblicato su Internet dalla stessa azienda viene dato grande risalto al valore della partnership con i tre produttori coinvolti (Intel, AMD e Qualcomm) che garantirà a Microsoft di “coprire” praticamente tutto il mercato dei processori.
Giu 25, 2025 0
Giu 11, 2025 0
Giu 03, 2025 0
Apr 16, 2025 0
Lug 15, 2025 0
Lug 14, 2025 0
Lug 14, 2025 0
Lug 11, 2025 0
Lug 08, 2025 0
In una recente analisi, Group-IB ha approfondito il ruolo...Lug 03, 2025 0
Recentemente il team Satori Threat Intelligence di HUMAN ha...Giu 09, 2025 0
La cybersecurity sta acquisendo sempre più importanza tra...Mag 30, 2025 0
Nel 2024, le piccole e medie imprese, spesso considerate il...Mag 27, 2025 0
MATLAB ha smesso di funzionare per quasi una settimana e...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Lug 15, 2025 0
Nuova minaccia per le GPU: secondo un recente comunicato...Lug 14, 2025 0
I ricercatori di AG Security Research hanno individuato una...Lug 14, 2025 0
Nel corso di questa settimana, il CERT-AGID ha individuato...Lug 11, 2025 0
I ricercatori di PCA Cybersecurity hanno individuato un set...Lug 10, 2025 0
Una grave falla di sicurezza ha trasformato una sessione...